archivio | Pane & Paste Feed RSS per l'archivio

Tutto sull’arte della panificazione e delle paste fresche.

I formati della pasta secca


La grande famiglia delle paste secche oggi comprende svariati formati. Dagli originali spaghetti o maccheroni, si e’ arrivati oggi ad avere in commercio circa un centinaio di paste di forme diverse. A cospetto di tale varietà, si può indicare in generale la fondamentale distinzione tra iformati di pasta: tra formati lunghi e formati corti. Paste […]

Continua a leggere

Storia della Pasta


Dal 1000 a.C. al 1100 La storia della pasta ebbe inizio quando l’uomo abbandonò la vita nomade e diventò agricoltore, imparò a seminare e a raccogliere. E’ in quel tempo che la storia dell’uomo si sposa e si incrocia con quella del grano e con il grano ha inizio la storia della pasta. Di raccolto […]

Continua a leggere

Pasta secca o Pasta industriale


Come sceglierla Fondamentalmente per la buona riuscita di un piatto è la scelta di un buon prodotto, la cui qualita’ si possono valutare in base ad alcuni elementi, tra i quali sicuramente il più importante e’ il tipo di farina utilizzata. La pasta prodotta con pura semola di grano duro, infatti, e’ in assoluto la […]

Continua a leggere

Il pane regionale


Ecco alcune tipologie di pane speciale regionale: Abruzzo – “Pane di Cappella” – Viene prodotto nella provincia di Chieti. Viene impastato con farina di grano duro, acqua e lievito naturale. E’ di forma allungata e ogni pagnotta del peso di circa 500 grammi deve essere cotta in forno ben caldo. C’é inoltre il tipo “Polifemo” […]

Continua a leggere

La Panificazione


Il pane è il prodotto base dell’alimentazione ottenuto tramite la cottura di una miscela di farina di frumento o di altri cereali con acqua, lievito,sale ed eventualmente altri ingredienti. Gli sfarinati per la produzione del pane sono ottenuti dal grano, dalla segala,dall’orzo,dal mais, dal riso e dalla soia. Il lievito è un agente che provoca […]

Continua a leggere

Storia del pane


Le prime evidenze storiche che testimoniano le prime forme di produzione del pane non lievitato risalgono a circa 10000 anni fa. Tuttavia fu in Mesopotamia, nel 7000 A.C. circa, che l’uomo iniziò ad utilizzare delle pietre con lo scopo di macinare il Frumento e ricavare la farina, che veniva successivamente impastata con acqua e cotta […]

Continua a leggere