archivio | Lo sapevate che… Feed RSS per l'archivio

Sferette di gocce di limone


Leggendo tante riviste dedicate alla cucina, spesso mi capita di vedere foto di piatti da gourmet decorati con delle sferette colorate che sembrano tante perline. Pensavo fosse cavialema in realtà mi sbagliavo perchè avvolte avevano colori diversi da quello che può essere il caviale. Quelle perline (almeno quelle con colori strani) vengono dalla cucina così […]

Continua a leggere

Andiamo insieme a Slow Food a fare la spesa di pesce


Scarica la guida di Slow Food in PDF Molti stock di pesci sono ormai al collasso, mentre per altre specie il problema non è la sopravvivenza ma le tecniche di pesca o di allevamento che hanno pesanti conseguenze sul benessere del pianeta e sulla nostra salute. In entrambi i casi il ruolo dei consumatori è […]

Continua a leggere

orecchiette fatte in casa


Oggi in un attimo di pausa ho ripensato al corso che abbiamo organizzato sulla pasta fresca e mi sono accorto che non avevamo parlato delle orecchiette… ma soprattutto io non le avevo mai fatte e questo non va bene :-)… Su internet ho trovato questo video che mostra una signora molto abile all’opera… ci proverò […]

Continua a leggere

ho provato a fare la sambuca a casa e…


Premetto, il risultato finale non è la sambuca, ma ci va molto vicino. Ingredienti: 1l. di alcool, 1l. di acqua, 1200g. di zucchero, 40g. di anice stellato, 8g. semi di finocchio Ho messo a macerare i semi di finocchio e l’anice stellato nell’alcool e lasciato stare per 3 settimane. Dopo 3 settimane ho seguito il […]

Continua a leggere

la vera ricetta della “matriciana” e non “amatriciana”


Direttamente dal sito ufficiale della “Matriciana” Questa ricetta  è nata ad Amatrice in provincia di Rieti, una piccola cittadina Laziale al confine con l’Abruzzo, la ricetta che ha una origine geografica definita e possiede una forte ed antica tradizione legata a questo territorio prevede rigorosamente gli spaghetti e non i bucatini, come è indicato  nei […]

Continua a leggere

La prima birra artigianale civitavecchiese


Siamo fieri di annunciare che l’esperienza CIVIFOOD e la nostra voglia di riscattare il territorio sta dando vita al primo prodotto, pensato ed ideato per arricchire il paniere di prodotti tipici civitavecchiesi,  TOWER BEER. Il nome non italiano vuole essere un segnale per la città, uno stimolo all’apertura verso il mondo. Solo così a parer […]

Continua a leggere

Servizio di Provincia TV per il secondo evento di Un giorno da Chef.


GUARDA IL VIDEO

Continua a leggere

Civifood nel mondo


Alle 09:10 del 21 Marzo 2012 ecco la provenienza dei lettori del nostro blog….

Continua a leggere

Secondo corso di cucina civifoodiano


Il secondo corso di cucina questa volta ha visto come oggetto la preparazione di un menu a base di pesce: pulizia, sfilettatura e taglio a carpaccio del pesce. Cottura al forno dei filetti di pesce. Marinatura  del carpaccio, successiva fase del condimento e preparazione finale con impiattamento dello stesso. Preparazione sugo di scampi. Riflessioni e […]

Continua a leggere

Stranezze enogastronmiche dal mondo


In giro per il mondo dal punto di vista enogastronomico si può trovare di tutto, piatti inaspettati e da temerari. Noi potremmo definirli pazzeschi o da insani, mentre per altre culture si parla di prelibatezze. Iniziamo dalla torta di sangue di maiale, un succulento piatto tipico della tradizione orientale: è molto popolare tra gli abitanti […]

Continua a leggere