archivio | Salse e Condimenti Feed RSS per l'archivio

Salsa Ghiotta tipica ricetta umbra


La salsa ghiotta è una ricetta tradizionale tipica della cucina regionale umbra. Semplicissima da preparare, è particolarmente adatta per accompagnare arrosti di selvaggina varia (in particolare le palombe). Si ottiene facendo bollire vino bianco, vino rosso, fettine di limone, un misto di aromi, prosciutto e fegatini di pollo o di altri volatili a cui la […]

Continua a leggere

La maionese secondo Gualtiero Marchesi.


  La maionese è una salsa versatilissima e soggetta a mille varianti. Il procedimento è semplice ma bisogna essere precisi e rispettare la sequenza d’inserimento degli ingredienti per evitare spiacevoli sorprese. Vediamo insieme qual è il procedimento raccomandato dal maestro per eccellenza della cucina italiana, Gualtiero Marchesi: Ingredienti per 4 persone ·         Tre tuorli d’uovo […]

Continua a leggere

Salsa tartara


4 uova 1/4 di litro d’olio d’oliva finissimo qualche goccia d’aceto un cucchiaio di cipollina novella sale pepe appena macinato Fate rassodare le uova in un tegamino colmo d’acqua. Sgusciatele e mettete solo i tuorli in una terrina. Lavorateli con un cucchiaio di legno, e sempre mescolando, incorporate, facendolo scendere a filo, l’olio, in modo […]

Continua a leggere

Burro ai gamberetti


100 grammi di gamberetti sgusciati 100 grammi di burro Scottate per qualche minuto in poca acqua bollente salata i gamberetti. Sgocciolateli e lasciateli raffreddare prima di metterli in un frullatore con il burro. Frullate, passate al setaccio e conservate in frigorifero fino al momento di servire. E’ ottimo con i crostini.

Continua a leggere

Aceto al dragoncello


100 gr di foglie di dragoncello un litro d’aceto Staccate le foglie di dragoncello dai gambi, lavatele e asciugatele, mettetele in una bottiglia e versatevi sopra l’aceto. Chiudete perfettamente la bottiglia e lasciate in infusione per tre o quattro settimane, capovolgendo ogni tanto la bottiglia. Al termine di questo periodo filtrate l’aceto attraverso una garza, […]

Continua a leggere