archivio | Ricette Famose Feed RSS per l'archivio

Le ricette più famose proposte dai grandi Chef

Torta Ricotta e pere


Tower Beer la birra artigianale di Civitavecchia La torta ricotta e pere è stata resa famosa da uno dei pasticcieri italiani più conosciuti, Salvatore De Riso. Io ho avuto la fortuna di mangiare proprio la sua e devo dire che è da urlo!!! Buonissima… mi è anche capitato di mangiare la torta ricotta e pere […]

Continua a leggere

La Ratatouille di Walt Disney.


Il piccolo topino chef che nel cartone Ratatouille ha realizzato il piatto perfetto (per il cliente) riuscendo così ad ammorbidire il perfido critico enogastronomico Anton Ego. La sua Ratatouille,che personalmente conoscevo in ben altra forma e aspetto, è un piatto semplice di tradizione contadina,che viene trasformato in un opera d’arte, proprio come dovrebbero fare i […]

Continua a leggere

Sublime salsa allo zafferano di “Sapori e Dissapori”.


La chef Kate, alias Catherina Zeta-Jones, protagonista di Sapori e dissapori, è diventata famosa grazie alla sua sublime salsa allo zafferano. Per gustarla, i clienti del ristorante dove lavora attendono un tavolo per giorni e giorni. Il suo segreto? Lo svelerà soltanto agli amori della sua vita: la nipotina e il nuovo fidanzato… vi diamo […]

Continua a leggere

Parmigiana di melanzane caramellata


INGREDIENTI per 4 persone: La cupola di zucchero 100 g isomalto, 1 g acqua, La melanzana, 2 n° melanzane, Sale fino, Olio extra vergine di oliva La salsa di Grana: 50 ml panna, 10 g Grana Padano grattugiato, Sale fino La finitura 4 pezzi di mollica di pane tostata in forno. Preparazione: La cupola – […]

Continua a leggere

Paccheri di pasta all’uovo con ricotta, radicchio trevigiano, calamaretti punta e ristretto di acciughe


Ingredienti Per la pasta: 3 tuorli d’uovo 75 gr farina bianca 00   Per il ripieno e la guarnizione dei paccheri: 150 gr. ricotta vaccina fresca 2 cespi radicchio tardivo trevigiano 100 gr calamaretti puinta 60 gr. Olio extra d’oliva (4 cucchiai) Sale e pepe q.b. Zucchero (facoltativo) q.b. Frullato di sedano (facoltativo) q.b. Per […]

Continua a leggere

Minestra di ceci e polipi al rosmarino


Ricetta di Claudio Salder Per 10 persone 2 kg di polipi 400 gr di ceci 1 cipolla 3 foglie di alloro 4 spicchi d’aglio ½ lt di vino rosso 150gr di sedano 50 gr di pancetta affumicata 1 lt di brodo 50 gr di scalogno 200 gr di pomodori ramati 2 rametti di rosmarino Peperoncino […]

Continua a leggere

SUSCI (di Moreno CEDRONI)


CAPPASANTA, LIME E CAVIALE BELUGA. Nell’ideare questo piatto ho pensato di associare alle cappesante il caviale beluga in quanto è il più pregiato ed il suo apporto di sapidità unito al dolce-acido del lime “tocca” le papille gustative. Per 4 persone aprire 4 cappesante con un coltello piatto quindi separare delicatamente la noce dai tessuti membranosi. […]

Continua a leggere

La storia di Igles Corelli (alla fine dell’articolo come al solito una ricetta del grande maestro)


Igles Corelli, uno dei 10 migliori Cuochi del Mondo.Igles Corelli è un cuoco eclettico che crea ricette originali ed armoniose,grazie al rispetto per la tradizione, all’abilità tecnica e alla mancanza di pregiudizi che lo porta a continue sperimentazioni. E’ nato ad Argenta (Ferrara) il 15 agosto del 1955 ed ha completato i suoi studi all’Istituto […]

Continua a leggere

Merluzzo e fagioli di Hemingway


Hemingway non ci ha lasciato solamente le pagine indimenticabili dei suoi romanzi, ma anche questa ricetta, una delle sue preferite. “Mettete in acqua mezzo chilo di merluzzo. Dopo mezz’ora toglietelo e lasciatelo a bagno tutta la notte. Poi, per un’ora, in acqua corrente. In una padella, dove avrete riscaldato due cucchiai d’olio d’oliva, mettete una […]

Continua a leggere

PIRAMIDE DI RISO IN SORPRESA, GAMBERI E CALAMARETTI, SALSA AL NERO DI SEPPIA


Di Gualtiero Marchesi Ingredienti per 4 persone: – 280 gr. di riso Carnaroli – n. 2 zucchine – 100 gr. di nero di seppia – n. 16 gamberi rossi – 200 gr. di calamaretti puliti – 100 gr. di pesto – Olio extra vergine d’oliva – Cerfoglio – Sale e pepe Procedimento: Procedimento Cuocere il […]

Continua a leggere