archivio | Ricette Famose Feed RSS per l'archivio

Le ricette più famose proposte dai grandi Chef

La Pizza di Pasqua sale a bordo dell’Arca del Gusto


Dopo un eccellente lavoro portato avanti dall’Istituto Superiore “Stendhal” e la condotta Slow Food di Civitavecchia e Monti della Tolfa, la pizza di Pasqua entra ufficialmente tra i prodotti eccellenti menzionati dalla prestigiosissima “Arca del Gusto”  della Fondazione SlowFood. di seguito il link alla pagina ufficiale: https://www.fondazioneslowfood.com/it/arca-del-gusto-slow-food/pizza-di-pasqua-di-civitavecchia/

Continua a leggere

crostini di calamari, pomodori e puntarelle


3 Calamari grandi 350 gr Pomodorini 100 gr Puntarelle 80 gr Pane casereccio ⅞ rametti Maggiorana 1 Limone 1 spicchio Aglio 1 pezzetto Peperoncino 1 rametto Prezzemolo 1 rametto Timo Olio di oliva extra vergine qb Sale Lavorazione Pulire i calamari: lavare, asciugare, tagliare a nastri e mettere in un recipiente con l’aglio affettato, il […]

Continua a leggere

Dentice con fagioli di Sorana e olio extra vergine d’oliva toscano


Ingredienti:  Dentice: 4 tranci Fagioli bianchi di Sorana freschi o ammollati in acqua fredda per almeno 12 ore : q.b. alloro: 1 foglia carota: 1 Sedando verde: 1 costa scalogno: 1 Cipolla di tropea: 1 Brodo vegetale o di carne: g 250 ( 2 mestoli e 1/2) pepe nero in grani: q.b. Olio extra vergine […]

Continua a leggere

Spaghetti cacio e pepe con gamberi bianchi marinati al lime


Per caso mi sono imbattuto sul sito di uno dei più famosi Chef del nostro paese, Heinz Beck, il sito è ricco di ricette strepitose, ma questa mi ha colpito in particolare, per la sua semplicità e perchè mi ha incuriosito l’abbinamento inusuale. Spaghetti “cacio e pepe” con gamberi bianchi marinati al lime Gamberi bianchi […]

Continua a leggere

Pan di spagna all’italiana


 90 grammi di farina bianca  80 grammi di fecola di patate 190 grammi di zucchero a velo 6 uova un baccello di vaniglia o mezza bustina di vaniglina  poca farina e burro per la tortiera. Procedimento: Mescolare in una ciotola 80 grammi di farina con la fecola di patate.In un’altra terrina sbattete, con frusta metallica […]

Continua a leggere

Zuppa inglese, origini e varianti.


 Un po’ di tempo fa, parlando come al solito di cucina, venne fuori che la zuppa inglese meringata potesse avere origini civitavecchiesi. Allora mi sono lanciato in una ricerca spasmodica di un indizio o una fonte che potesse almeno lontanamente confermare questa voce. Purtroppo non sono riuscito a trovare nulla, anzi se qualcuno avesse informazioni […]

Continua a leggere

La maionese secondo Gualtiero Marchesi.


  La maionese è una salsa versatilissima e soggetta a mille varianti. Il procedimento è semplice ma bisogna essere precisi e rispettare la sequenza d’inserimento degli ingredienti per evitare spiacevoli sorprese. Vediamo insieme qual è il procedimento raccomandato dal maestro per eccellenza della cucina italiana, Gualtiero Marchesi: Ingredienti per 4 persone ·         Tre tuorli d’uovo […]

Continua a leggere

Terrina di cinghiale al ginepro con teglia di marroni e scalogno


Questa ricetta è stata proposta al programma tv “La prova del cuoco”…. molto probabilmente sarà il secondo per la giornata del 19 febbraio 2012 “Un giorno da Chef“                 Ingredienti: per la terrina 750 gr di cinghiale privato del grasso e delle pellicine, lavato e asciugato un bicchierino di […]

Continua a leggere

Caprese al limone di Sal De Riso


In merito a questa ricetta volevo segnalare un articolo carinissimo sul blog cavoletto di bruxelles Ricetta seguita alla lettera e dal risultato incredibilmente fedele a quella del libro “Dolci del sole” di Salvatore De Riso…Inutile dirvi che è di una bontà sublime! Ingredienti: – 100 g di olio extra vergine d’oliva – 120 g di […]

Continua a leggere

Tortino di pecorino e guanciale alla birra


Ricetta rilasciata dallo chef di uno dei migliori ristoranti storici romani… “Cecchino dal 1887. Ingredienti 220 gr di farina 1 presa di sale 110 gr di burro 100 gr di Pecorino “crema di Roma” (Lopez) 100 gr di guanciale “La Villetta” (Castelgandolfo) 50 gr di uva passa 20 gr di zucchero di canna un pizzico […]

Continua a leggere