archivio | Primi Feed RSS per l'archivio

Le vostre ricette così come le avete postate.

pasta con le melanzane senza soffritto


di Luciano Damiani Chi l’ha detto che senza soffritto non è buona? A pranzo ho fatto un piatto di pasta leggero, saporito e profumato senza soffritto. Ho utilizzato gli anelli lisci Consilia di cui ho fatto scorta dal nostro amico “Supermercato Tigre Amico Civitavecchia“. Perchè mantiene alla grande la cottura e la forma, per farla […]

Continua a leggere

ravioli ripieni di cozze con salsa di carciofi


di Luciano Damiani Esperimenti pasquali, riusciti. Ripieno: ho fatto aprire le cozze in pentola con aglio timo e maggiorana. Sgusciato e conservato l’acqua. In padella appena soffritto in un filo d’olio uno spicchio d’aglio, tolto l’aglio ho aggiunto le cozze precedentemente tritate grossolanamente assieme ad altro timo, quindi ho aggiunto mollica di pane sbriciolata ed un […]

Continua a leggere

risotto con radicchio e asparagi


Questa sera risotto “vegetale” Ho preparato un brodo vegetale con ciò che avevo a casa, sedano, cipolla gialla e rossa, prezzemolo, pepe in grani, carote, rosmarino e salvia (non ho messo pomodoro per via di mio figlio che non lo può mangiare). Ho cotto a vapore gli asparagi e tagliato parte del radicchio sottilmente e […]

Continua a leggere

Rigatoni con cozze e radicchio


per 4 persone Ingredienti: 500 g di rigatoni 400 g di cozze 150 g di radicchio trevigiano 1 acciuga sottosale 1 spicchio d’aglio peperoncino piccante in polvere 10 cl vino bianco secco olio EVO sale Lavate le cozze sotto l’acqua corrente, spazzolatele eliminando le alghe; sciaquatele più volte  e sgocciolatele bene. Mondate e lavate il […]

Continua a leggere

Pasta alla Luciano


Questa è una ricetta piuttosto difficile risultato affatto assicurato. La difficoltà sta nel cogliere il “tempo giusto”. Ingredienti: Rigatoni Mozzarella Pomodorini Basilico tanto Olio sale pepe Per prima cosa 3 ore prima si taglino i pomodorini in due o quattro a seconda della grandezza e si mettano in una terrina in infusione con molto basilico […]

Continua a leggere

Risotto alla crema di scampi


per 4 persone 300 gr. di riso 16 scampi sedano cipolla aglio olio passata o concentrato di pomodoro sale pepe alloro cognac vino bianco prezzemolo brodo vegetale Pulire gli scampi; lasciare da parte le code e soffriggere teste e carapaci in un fondo di sedano, cipolla e alloro. Unire un cucchiaio di concentrato di pomodoro […]

Continua a leggere

spaghetti cacio e pepe


di Angelo Bravi Gli spaghetti con cacio e pepe sono uno dei piatti forti della cucina romana, semplicissimi e al tempo stesso gustosi. Aspettando che l’acqua salata bolla si gratta un bel po’ di pecorino romano, stagionato ma non troppo. Quindi si buttano gli spaghetti e si scolano al dente. La cosa migliore sarebbe tirarli […]

Continua a leggere

Spaghetti alla papalina


di Angelica Ferruzzi ” SPAGHETTI ALLA PAPALINA ” Tra la fine del XVI secolo e primi decenni del XVII,lo stato Pontificio raggiunse la sua massima estensione ed il suo grande splendore. La corte Papale, che a quei tempi esercitavapiù il potere temporale di quello spirituale,divenne ogetto di commenti e satira perfino dal popolino,il quale,per mez…zo […]

Continua a leggere

spaghetti ai ricci di mare


di Fabio Riccardi Spaghetti ai ricci di mare… Mettere in un bicchiere olio di oliva, un po’ d’aglio, prezzemolo e polpa di riccio di mare, avendo cura di utilizzare solo la parte buona, quando i ricci sono pieni. Lasciare il tutto così mentre la pasta cuoce e condire a crudo, versando il condimento mescolando con […]

Continua a leggere

conchiglioni con funghii e crema di taleggio al forno


di Vania del Bis Trot del Mare x 2 pax 200 gr di conchiglioni 150 gr di taleggio crema di latte 150 di funghi misti uno scalogno prezzemolo sale pepe brodo vegetale Far appassire lo scalogno tritato in olio di oliva e aggiungere i funghi a piccoli pezzi,far trifolare aggiungendo del brodo perchè la salsa […]

Continua a leggere