archivio | Le vostre Ricette Feed RSS per l'archivio

Le vostre ricette così come le avete mandate

Parmigiana di melanzane e spada alla Luciano


Ricetta di Luciano Damiani Melanzane, quelle tonde piccole, le ho affettate non troppo fine e poi impilate salando ogni strato per far perdere l’acqua e un po’ dell’amaro per circa un paio d’ore, passato il tempo le ho sciacquate accuratamente ed asciugate, dopo di che le ho cotte in padella asciutta ungendo leggermente le fette […]

Continua a leggere

orecchiette fatte in casa


Oggi in un attimo di pausa ho ripensato al corso che abbiamo organizzato sulla pasta fresca e mi sono accorto che non avevamo parlato delle orecchiette… ma soprattutto io non le avevo mai fatte e questo non va bene :-)… Su internet ho trovato questo video che mostra una signora molto abile all’opera… ci proverò […]

Continua a leggere

riso venere con zucchine e gamberi


Il riso venere è un riso molto affascinante sia per il suo colore che per il suo nome romantico. In oriente veniva usato tantissimo sulle tavole dei nobili. Il suo profumo lo rende buono anche da solo, quindi quando lo preparo preferisco condirlo poco. Questa è una ricetta che ho provato dopo il corso sul […]

Continua a leggere

tortino allo yogurt di bufala e zabaione all’arancia e Grand Marnier


Questa ricetta è nata da una colazione che ho fatto in un caseificio a Capaccio in provincia di Salerno. Ho provato a rifare lo stesso tortino che ho mangiato li e poi ci ho messo sopra il mio zabaione preferito :-))) E l’ho rispolverata per partecipare al contest dei nostri amici di nerodiseppiablog.com Spicchi d’arancia: […]

Continua a leggere

cestino di sfoglia con crema alla vaniglia e flambè di pesche allo zenzero e menta


Ricetta di Vania del Bis Trot del Mare formare dei cestini di pasta sfoglia nelle formine e cuocerli in bianco. Preparare una crema pasticcera nelle proporzioni di un uovo e mezzo cucchiaio di maizena, un bicchiere di latte aromatizzato con una bacca di vaniglia e un cucchiaio di zucchero. Affettare delle pesche nettarine e caramellarle […]

Continua a leggere

Torta di riso della Versilia della nonna di Cristina


questa ricetta ci è stata presentata da Cristina Nocchi durante uno dei nostri corsi di cucina… “le mille declinazioni del riso”…. ed è una ricetta che riporta indietro nel tempo, ricorda i sapori che si provavano a casa delle nonne, infatti è una delle ricette di sua nonna. Grazie Cristina!!! Ingredienti: 200 gr riso al […]

Continua a leggere

Strudel di melanzane prosciutto e galbanino


Questo è un piatto che i miei figli amano e devo dire che piace tanto anche a me. E’ velocissimo da preparare, semplice ed è buonissimo anche freddo, da portare anche in spiaggia, magari già tagliato a fette. Ingredienti:  1 rotolo di pasta sfoglia  2 melanzane lunghe  8 fette di prosciutto crudo  Galbanino tagliato a […]

Continua a leggere

paccheri con rombo al sugo di pomodoro semicrudo


Ingredienti: 300 g di paccheri 1 rombo chiodato da 1kg (300gr. di polpa) 4 pomodori ramati maturi 4 pomodori ciliegina 1 spicchio di aglio maggiorana fresca q.b. olio extra vergine q.b. sale pepe   Lavare i pomodori, immergete i pomodori in acqua bollente per 20 secondi avendo cura di incidere una x sul fondo del […]

Continua a leggere

Gemelli in acqua di zafferano con gamberi asparagi e spolverata di bottarga


Ricetta dello Chef Vania del Bis Trot del Mare Ingredienti per 4 persone: 400 gr di gemelli 200 gr di asparagi 200 gr di gamberi rossi Scalogno Una bustina di zafferano Sale pepe olio qb Bottarga di muggine di media stagionatura In una padella scaldare olio evo,far sudare lo scalogno e mettere gli asparagi tagliati […]

Continua a leggere

la vera ricetta della “matriciana” e non “amatriciana”


Direttamente dal sito ufficiale della “Matriciana” Questa ricetta  è nata ad Amatrice in provincia di Rieti, una piccola cittadina Laziale al confine con l’Abruzzo, la ricetta che ha una origine geografica definita e possiede una forte ed antica tradizione legata a questo territorio prevede rigorosamente gli spaghetti e non i bucatini, come è indicato  nei […]

Continua a leggere