archivio | Zuppe Feed RSS per l'archivio

zuppa rustica


in una casseruola abbastanza fonda olio scalogno a sudare e se proprio vuoi farti del male lardo a julienne a sciogliere,un po’ di peperoncino fresco a pezzettini e a strati: patate tagliate a fette spesse,carciofi a spicchi sottili,asparagi meglio se di campo a tronchetti,poi se sei fortunato e hai l’orto i germogli delle piante di […]

Continua a leggere

Zuppa di Rafani civitavecchiese


Il Rafano è conosciuto in genere nella medicina popolare e si usa per curare le contusioni, mentre a Civitavecchia (e sui monti della Tolfa) si usano in cucina. Il sapore è particolarmente amaro, quindi bisogna essere degli amatori, e sopratutto non si può coltivare, quindi proporli al mercato richiede un lavoro non indifferente. Si possono […]

Continua a leggere

zuppa di baccalà (alla triste)


a proposito di baccalà…. nonna Lina faceva sempre la zuppetta alla (triste) in pratica mettete a bollire: patate tagliate grossolane, spicchi di aglio in camicia. pezzi di baccalà ..poco sale mentuccia abbondante peperoncino. quando è pronta mettete del pane bruscato nel piatto la zuppa con un po di brodino di cottura, olio a crudo spremuta […]

Continua a leggere

Pancotto Civitavecchiese (antica ricetta popolare)


il pancotto è un’antica ricetta civitavecchiese molto semplice, si fa lessare in un pò d’acqua il pane con uno spicchio di aglio, poi si mette in un piatto con olio a crudo e pecorino…..si dice che nei vecchi tempi questo piatto era la cena di molte famiglie civitavecchiesi.

Continua a leggere

Acqua cotta maremmana


 Ricetta di Alessia Fadda con variante tolfetana di Barbara De Paolis non sono una cuoca…ma quest’oggi con questo tempo una ricettina tipica toscana ci sta tutta!!! L’ACQUACOTTA MAREMMANA 🙂 Ingredienti x 2 persone: -3 costole di sedano -8 cipolle bianche -1 carota … pomodorini q.b. per dare un po di colore peperoncino q.b. vino bianco […]

Continua a leggere

Zuppa di funghi porcini e ceci


di Serenella Iafrate Ingredienti aglio guanciale peperoncino funghi porcini vino bianco pomodorini ceci lessati Pagnotta a fette tostate in una pentola capiente far soffriggere l’aglio il guanciale a pezzetti e peperoncino versare i funghi vino bianco e far sfumare aggiungere qualche pomodorino x colorare far insaporire un pò ed infine mettere i ceci già lessati […]

Continua a leggere

Pezzata Civitavecchiese


La pezzata è una zuppa di agnello che deriva dalla più antica zuppa di pecora pezzata. Preparare un battuto con aglio e grasso del prosciutto, e far soffriggere con olio e pepe; aggiungere l’agnello tagliato a pezzi e lasciar rosolare; versare un pò di vino bianco ed unire pomodoro e maggiorana. Lasciar cuocere aggiungendo di […]

Continua a leggere

Zuppa di pesce civitavecchiese


E’ il piatto tipico di Civitavecchia, il suo segreto consiste, oltre che nella freschezza e nella qualità dei prodotti impiegati, nell’arricchirne il sapore mescolandovi durante la cottura un brodo ristretto, preparato a parte con il pesce di piccola taglia noto come mazzumaja, opportunamente filtrato. Si fa soffriggere aglio, abbondante olio e peperoncino; poi si mette il […]

Continua a leggere