archivio | Fuori Pasto Feed RSS per l'archivio

Carciofi alla giudia


di Luciano Damiani CARCIOFO M’HAI PROVOCATO E IO THO FRITTO Mia moglie ha fatto il grave errore di comprare dei cimaroli un po’ andati per farli con le patate… la provocazione è stata troppo forte e ho osato a farli alla giudia… non erano grandi.. ma la foto esprime bene il risultato… la negentropia del […]

Continua a leggere

Uova in trippa alla romana


di Angelo Bravi VISTO CHE TRA GLI ASSOCIATI DI CIVIFOOD CÉ QUALCHE VEGETARIANO IN ONORE A LORO VI PRESENTO QUESTA RICETTINA TIPICA DELLA CUCINA POVERA ROMANA……….La bassa macelleria è stata sempre una grande risorsa per la cucina popolare romana, che riesce a coniugare l’economicità con una sapiente arte culinaria per produrre risultati eccellenti. Ma se […]

Continua a leggere

Ricetta Cozze gustose (impanate)


di Simona Braghetta. Allora, fate aprire le cozze, togliete la cozza dal guscio, passateli prima in farina, poi nelle uova sbattute con sale, pepe e parmiggiano. Passateli nel pan grattato e friggete… Buonissime

Continua a leggere

Le cozze condite alla Civitavecchiese


 di Serenella Iafrate Cozze olio extra vergine d’oliva aglio alici limoni pulite le cozze e apritele possibilmente a mano lasciandole nel loro guscio togliendo quello sopra (devono rimanere crude), disponetele in fila su un vassoio; far soffriggere in tanto olio, aglio, alici,prezzemolo e 5/6 limoni spremuti. Versate la salsa con un cucchiaio dentro la cozza […]

Continua a leggere

Alici con fiori di zucca


Di Serenella Iafrate  Stendere le alici fresche spinate sopra la pellicola domopak,sistemateci sopra i fiori di zucca allargati, cercate di arrotolare il tutto e mettere in freezer. Quando sarà ben ghiacciato tagliate a fette e friggete con una pastella abbastanza densa fatta con uova intere, sale pepe e farina.

Continua a leggere

Lumachelle di mare


Ingredienti • lumachelle di mare • acciughe salate • pomodoro passato • olio • aglio • peperoncino • prezzemolo • vino bianco Preparazione E’ una pietanza che può essere servita come secondo piatto ma, a Civitavecchia, si usa molto come antipasto. Tritare con la mezzaluna l’aglio, il prezzemolo ed il peperoncino. Soffriggere in un po’ […]

Continua a leggere

Baccala spinozzato


Ingredienti per 4 persone • baccalà • pomodori • sedano • ravanelli • pepe nero • olio • limone • aglio • cipolla • erbe aromatiche • prezzemolo Preparazione Tenere in ammollo il baccalà sotto un filo d’acqua continuo per parecchie ore fino alla completa perdita del sale. Quindi togliere la pelle e le spine, […]

Continua a leggere

Ricciata


Pietanza tipicamente invernale a base di ricci di mare da consumare, appena pescati, direttamente sulla spiaggia o sulla terrazza di casa. Del riccio si mangiano le uova, che vanno prelevate con l’aiuto di piccoli pezzi di pane, oppure con u cucchiaino o semplicemente con la punta del dito, sorseggiando di tanto in tanto col vino […]

Continua a leggere

Pizza Coperta civitavecchiese


di Linda Ranalli Mia madre era la regina delle pizze, non conosceva la farina di manitoba, faceva poco caso se la farina era 0 o doppio 0, ma faceva un impasto morbido e lo faceva lievitare molto e siccome faceva tutto ad occhio non saprei dire le proporzioni quali fossero, ma un impasto fatto da […]

Continua a leggere

Panzanella alla civitavecchiese


Tradizionale piatto marinaro preparato con la galletta bagnata e frantumata, condita con olio, aceto e acciuga. Con l’aumento del benessere la ricetta è andata via via arricchendosi con numerosi altri ingredienti, variabili e/o cumulabili tra di loro, secondo i gusti personali, dai pomodori ai cetrioli al tonno sott’olio, dai ravanelli ai sottaceti e capperi, dalla […]

Continua a leggere