Archivi autore | civifood


Originally posted on The best restaurants in Civitavecchia:
In the middle of the historical city center, between the ancient walls and old memories, you can find a really nice restaurant. It’s not too big, it has just 35 seats in a really worm and comfortable environment. This is the right place if you want to…

Continua a leggere


Originally posted on The best restaurants in Civitavecchia:
The “Bistrot del Mare” comes from the desire to combine the recipes of the local maritime tradition with a modern kitchen and Vania, the chef of the restaurant, realize it perfectly. The local fish and seasonal products are the absolute protagonists of the dishes in the bistro.…

Continua a leggere


Originally posted on The best restaurants in Civitavecchia:
Taverna del Moro is a local restaurant located a few meters from the port of Civitavecchia in the medieval center (Via P. Manzi 13 -Civitavecchia). The family management is treated in detail as it has been from the raw materials. The wine cellar offers a bottle for…

Continua a leggere

Spaghetti cotti al forno


di Luciano Damiani non commento che sarei imparziale…. ma qualcuno ha fatto la scarpetta 🙂 Preparazione del condimento: Sbollentati spellati e sfilettati dei pomodori sanmarzano messi ad indsaporire con la loro acqua assieme ad abbondante prezzemolo e basilico spezzettati, olio e sale. In padella ho fato imbiondire uno spicchio d’aglio tolto il quale ho aggiunto […]

Continua a leggere

Sondaggio: Come scegliamo il ristorante?


Clicca sull’immagine sotto per partecipare al sondaggio.

Continua a leggere

Riso freddo ai funghi


di Luciano Damiani PROVE TECNICHE DEL COPPAPASTA CHE MI HA REGALATO LINDA Riso freddo ai funghi, piatto molto leggero: In padella ho fatto appena imbiondire uno spicchio d’aglio che ho poi tolto, hoi aggiunto un misto funghi surgelati ed ho fatto cuocere a fuoco vivo con abbondante prezzemolo trito sino ad asciugare l’acqua, quindi mezzo […]

Continua a leggere

Sferette di gocce di limone


Leggendo tante riviste dedicate alla cucina, spesso mi capita di vedere foto di piatti da gourmet decorati con delle sferette colorate che sembrano tante perline. Pensavo fosse cavialema in realtà mi sbagliavo perchè avvolte avevano colori diversi da quello che può essere il caviale. Quelle perline (almeno quelle con colori strani) vengono dalla cucina così […]

Continua a leggere

Andiamo insieme a Slow Food a fare la spesa di pesce


Scarica la guida di Slow Food in PDF Molti stock di pesci sono ormai al collasso, mentre per altre specie il problema non è la sopravvivenza ma le tecniche di pesca o di allevamento che hanno pesanti conseguenze sul benessere del pianeta e sulla nostra salute. In entrambi i casi il ruolo dei consumatori è […]

Continua a leggere

Parmigiana di melanzane e spada alla Luciano


Ricetta di Luciano Damiani Melanzane, quelle tonde piccole, le ho affettate non troppo fine e poi impilate salando ogni strato per far perdere l’acqua e un po’ dell’amaro per circa un paio d’ore, passato il tempo le ho sciacquate accuratamente ed asciugate, dopo di che le ho cotte in padella asciutta ungendo leggermente le fette […]

Continua a leggere

orecchiette fatte in casa


Oggi in un attimo di pausa ho ripensato al corso che abbiamo organizzato sulla pasta fresca e mi sono accorto che non avevamo parlato delle orecchiette… ma soprattutto io non le avevo mai fatte e questo non va bene :-)… Su internet ho trovato questo video che mostra una signora molto abile all’opera… ci proverò […]

Continua a leggere