Area di campagna elettorale

 I politici in questa fase sono in grado di riaccendere in tanta gente speranze che ormai erano sepolte. Sono degli artisti, ti fanno sentire importante per la causa, ti coinvolgono, tavoli di lavoro a go-go per riportare la città ad uno splendore ormai dimenticato. Improvvisamente il turismo diventa una risorsa imprescindibile per la città, i ristoratori un punto di forza per i turisti. Tutti gli schieramenti in campo sposano le cause di tutti. Hai lamentele? La soluzione è nel programma e se non c’è ce la mettiamo. Fantastico!!! Pranzi e cene aperti a tutti, ricchi e poveri, l’importante è che votino. Trovi l’extracomunitario residente a Civitavecchia seduto al fianco del presidente di un qualche cosa a mangiare alla stessa tavola, si perché in questa fase sono uguali, non esiste discriminazione, anzi l’extracomunitario se porta più voti del presidente è ancora più coccolato. L’amministrazione si affanna a concretizzare tutte le opere incompiute, si rompe un tubo dell’acqua? Tempo 30 minuti ed arrivano vigili ed operatori per sistemare la cosa… WOW.

L’area di campagna elettorale fa bene a tutti, si socializza di più, le cose funzionano meglio, siamo tutti più propositivi e concreti. Poi dopo le vicende nazionali che hanno visto scontri selvaggi tra destra e sinistra, i politici hanno imparato anche ad essere gentili tra di loro e quindi non si offendono più… questa è l’Italia che ci piacerebbe vedere ogni giorno.

Allora perché non vivere sempre in un atmosfera di campagna elettorale, facciamo le elezioni una volta all’anno, riconfermiamo l’amministrazione già dopo 12 mesi di attività e vedrete che pur di mantenere il posto le cose funzioneranno meglio… Morale della favola, non fi fate illudere, tanto a maggio tornerà ad essere tutto come prima.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: