[FONTE] di Angelica Trombini
Essere vegetariani non vuol dire fare rinunce alimentari. Anche durante il periodo natalizio è possibile non privarsi delle principali pietanze tradizionali che caratterizzano il cenone e il pranzo di natale. L’ importante è riuscire a trovare le ricette giuste.
Noi di ricetteok abbiamo sperimentato per voi il classico panettone, rivisitato con ingredienti adatti ad un menù vegano.
Tempo di preparazione: circa un giorno
Difficoltà: alta
Ingredienti:
600 gr di farina
150 gr zucchero di canna
200 ml di latte di riso
200 gr di margarina
Scorza di un’arancia grattugiata
150 gr di canditi misti
50 gr di uvetta ammollata
25 gr lievito birra
2 cucchiaini di malto d’orzo
Se preferite la versione con le gocce di cioccolato fondente potete metterne 150 gr
Procedimento:
I° IMPASTO:
Sciogliete 10 gr di lievito in 100 ml di latte di riso, unite 200 gr di farina ed impastate per almeno 10 minuti in modo da ottenere un composto liscio, elastico ed omogeneo.
Formate una palla, mettetela in una ciotola, coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché avrà raddoppiato il suo volume.
II° IMPASTO:
Sciogliete il lievito di birra rimasto in 50 gr di latte di riso ed un cucchiaino di malto d’orzo.
Unite il composto alla biga ed aggiungete abbastanza farina ( 65 gr) per ottenere un impasto liscio e consistente.
Unite 75 gr di zucchero di canna e 50 gr di margarina e lavorate la pasta a lungo. Dovrete ottenere una pasta morbida, elastica ed appiccicosa
Riponete nuovamente il composto in una ciotola coperta con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio del volume.
III° IMPASTO:
Unite al secondo impasto un cucchiaino di malto d’orzo, 50 ml di latte di riso, la farina rimasta e impastate bene.
Aggiungete la margarina, lo zucchero, la scorza d’arancio e lavorate l’impasto per circa 10 minuti.
Infine mettete la frutta candita e l’uvetta ( o le gocce di cioccolato fondente).
Impastate in modo da far amalgamare bene gli ingredienti e mettete l’impasto in uno stampo per panettone.
Fate un taglio a croce sulla superficie della pasta e lasciatela lievitare finché non arriverà al bordo dello stampo.
Preriscaldate il forno a 180° e cuocete il panettone per circa 50 minuti.
Sfornatelo, mettetelo a testa in giù e lasciatelo freddare completamente.
Rispondi