sformatino di zucca con crema al formaggio


Ricetta di Angelica Trombini suggerita per Halloween

Ingredienti:
600 gr di polpa di zucca
2 uova
1 tazzina di olio di semi
100 ml di latte

3 cucchiai di pecorino
150 gr di farina
Paprika dolce
Timo
Noce moscata
Sale
Per la salsa:
400 gr di fontina
200 gr di panna
100 ml di latte
40 gr di burro
Semi di zucca
Procedimento:
Cuocete la zucca al vapore per 15 minuti.
Frullate la zucca con il latte, l’olio ed il pecorino.
Sbattete le uova.
Unite la farina, il composto di zucca e le spezie, aggiustate di sale e mischiate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto negli stampi da muffin, vanno bene anche quelli di silicone.
Cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Lasciate freddare gli sformatini, quindi toglieteli dagli stampi.
Nel frattempo preparate la crema al formaggio:
Mettete tutti gli ingredienti in un pentolino e cuocete a fuoco basso finché la fontina si sarà sciolta.
Sbucciate i semi di zucca e tritateli.
Versate in un piatto un po’ di crema al formaggio, adagiatevi sopra lo sformatino e completate con i semi di zucca tritati e dei rametti di timo.
http://www.ricetteok.it/17960/ricette-di-halloween-sformato-di-zucca-con-crema-al-formaggio-ricetta-con-foto-e-passo-passo.html

Categorie: Antipasti, Le vostre Ricette, Ricette

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

6 commenti su “sformatino di zucca con crema al formaggio”

  1. ottobre 10, 2012 a 8:18 PM #

    Ma i semi dizucca sono quelli tostati??

    • ottobre 11, 2012 a 6:44 AM #

      Chiedo ad Angelica (l’Autrice) e ti faccio sapere 🙂

      • ideeintavola
        ottobre 11, 2012 a 10:49 AM #

        ok! thanks!

  2. Angelica
    ottobre 11, 2012 a 8:29 AM #

    Si, sono quelli che si trovano comunemente in commercio!

  3. Angelica
    ottobre 11, 2012 a 11:07 AM #

    Prego! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: