Sferette di gocce di limone


Leggendo tante riviste dedicate alla cucina, spesso mi capita di vedere foto di piatti da gourmet decorati con delle sferette colorate che sembrano tante perline. Pensavo fosse cavialema in realtà mi sbagliavo perchè avvolte avevano colori diversi da quello che può essere il caviale. Quelle perline (almeno quelle con colori strani) vengono dalla cucina così detta molecolare, un mondo che per me era ancora sconosciuto. In effetti chi pratica la cucina molecolare usa sostanze come l’alginato di sodio ed il cloruro di calcio per “sferificare” alcuni liquidi. Mi ero sempre ripromesso di provare, ma il fatto di dover andare in farmacia per comprare qualcosa che mi serviva per poi cucinare mi ha sempre frenato :-).

Poi mi è capitato di mangiare nel ristorante di un mio caro amico il quale mi ha servito un orata con verdurine e sferette di gocce di limone, molto scenografico. Allora gli ho detto: “siamo andati in farmacia? “ e lui:” e perché? Io sto buon!”

Allora gli ho chiesto come faceva a fare quelle sferette e lui capito il senso della domanda ha sorriso e mi ha spiegato come faceva.

Ecco svelato il segreto:

100 ml di succo di limone (mi ha detto che si può usare anche aceto, aceto balsamico, succo di pompelmo, ect.)

1 cucchiaino di Agar-agar

Olio girasole

Procedimento:

La sera prima mettere in frigo un contenitore con olio di girasole. Il giorno dopo preparare il succo di limone facendolo scaldare sul fuoco e aggiungere l’agar-agar a caldo e mescolare fino a che non sarà completamente sciolto. Aspettare un po’ per far intiepidire il liquido. Prendere l’olio dal frigo e versare nel contenitore gocce di limone e agar-agar preparato prima. Ci si può aiutare con una siringa per fare le gocce piccole e regolari. Si aspetta che le gocce si rapprendano e poi si raccolgono con un cucchiaio e si mettono in un colino. Sciacquarle sotto l’acqua corrente ed il gioco è fatto… Ancora non ho provato a farle, ma nei prossimi giorni vi aggiorno sul risultato…

Se qualcuno di voi volesse provarci prima fatemi sapere 🙂

Categorie: Le vostre Ricette, Lo sapevate che..., Ricette

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: