Andiamo insieme a Slow Food a fare la spesa di pesce


Scarica la guida di Slow Food in PDF

Molti stock di pesci sono ormai al collasso, mentre per altre specie il problema non è la sopravvivenza ma le tecniche di pesca o di allevamento che hanno pesanti conseguenze sul benessere del pianeta e sulla nostra salute. In entrambi i casi il ruolo dei consumatori è determinante: con i nostri atti di acquisto e consumo consapevole possiamo incidere in modo positivo sullo stato dei
mari.

L’informazione è il punto di partenza per poter effettuare
scelte responsabili, per questo, Slow Food ripropone la campagna Mangiamoli
giusti, con un linguaggio immediato per far conoscere ai consumatori e agli
addetti del settore i pesci che non si possono più consumare perché in via di
estinzione o frutto di pratiche di pesca o allevamento non sostenibili.

 

Sappiamo comprare il pesce? Sappiamo sempre quale tipo di pesce consumiamo? Quando lo compriamo si chiama palombo, verdesca, smeriglio, vitella di mare o spinarolo ma sappiamo che in realtà si tratta di carne di squalo? Decine di milioni di squali sono uccisi ogni anno, intenzionalmente o accidentalmente, e l’Italia è tra i maggiori consumatori al mondo. Eliminare questi importanti predatori dalla catena alimentare sta turbando l’equilibrio dell’intero ecosistema marino. E lo squalo non è l’unico, il tonno rosso, il salmone, i gamberi atlantici e tanto altro dovrebbe sparire dalle nostre tavole per poter salvaguardare l’ambiente e la nostra salute.

Scarica la guida di Slow Food in PDF

Categorie: Lo sapevate che..., Rubriche

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

One Comment su “Andiamo insieme a Slow Food a fare la spesa di pesce”

  1. agosto 20, 2012 a 8:24 PM #

    Interessantissimo!!! Ho subito scaricato la guida, appena posso metto a frutto le cose imparate, magari preparo una delle ricette proposte personalizzandola un pò!! Peccato che questi pesci in commercio sono difficili da trovare perchè la domanda è bassa, ma li cercherò!! graziee

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: