Insalata di riso di mare


L’insalata di riso di mare io la faccio così:

 

la prima scelta da fare è sicuramente il riso, per una buona insalata di riso bisogna scegliere una qualità che tenga al meglio la cottura e che tenga il riso ben sgranato. Io di solito uso il Ribe o il S.Andrea. Poi siccome mi piace perdere tempo, lo tratto come se fosse riso per sushi, lo sciacquo 4/5 volte in una pentola con l’acqua in modo che nell’ultima sciacquata l’acqua rimane quanto più limpida possibile (in questo modo si comincia ad eleiminare parte dell’amido che va bene per i risotti ma non va bene quando vuoi un riso sgranato). Poi lo cuocio normalmente in una pentola con acqua bollente e lo scolo sotto un getto d’acqua fredda, sia per risciacuarlo che per fermare la cottura. Un filo d’olio e metto da parte.

 

Poi do un bollo a verdure tipo carotine, piselli etc…  e metto da parte a raffreddare (un passaggio sotto l’acqua fredda non può che giovare).

 

Ora tocca al pesce. Faccio bollire i gamberetti e li sguscio. Faccio aprire le cozze e le sguscio tenendole nel liquido di cottura e le faccio raffreddare.

 

I calamari una volta puliti li faccio cuocere in acqua bollente con sedano cipolla carota e mezzo limone. Una volta cotti li taglio a rondelle.

 

Olive bianche snocciolate e tagliate a fettine.

 

Quando è tutto freddo unisco gli ingredienti al riso e ci aggiungo le uova di lompo (che si trovano facilmente al supermercato vicino al caviale ed è di colore arancio/rosso).

 

A questo punto tocca decidere se farsi del male ed aggiungere la maionese o tenerla più leggera e condire con un filo d’olio.

 

Ah! dimenticavo il sale. Io di solito salo ogni ingrediente prima di aggiungerlo al riso.

 

Anche una spruzzata di prezzemolo non ci sta male e a chi piace può aggiungere anche del tonno in scatola.

Categorie: Le vostre Ricette, Primi, Ricette

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: