
Questa ricetta l’abbiamo preparata per un pranzo di beneficenza in favore dell’associazione Venite e vedrete ONLUS per l’ampliamento di una scuola in Tanzania. Pubblico la ricetta perchè è stato il piatto più apprezzato, ho beccato persone che dopo il bis hanno chiesto il terzo piatto :-)))
Ingredienti:
- Paccheri
- Melanzane lunghe
- Pesce spada
- Pomodori a grappolo
- basilico
- olio
- sale
Per prima cosa abbiamo tagliato le melanzane a cubetti, tenute un po’ sotto sale e poi fritte. Le abbiamo messe in un vassoio con carta assorbente e tenute da parte. Poi siamo passati al pesce spada. L’abbiamo ripulito della pelle e l’abbiamo tagliato a cubetti di circa 1 cm di lato.
A questo punto olio ed aglio in padella, abbiamo lasciato soffriggere un pochino ed abbiamo aggiunto i pomodori a grappolo tagliati a pezzetti piccoli. Dopo circa 4/5 minuti abbiamo aggiunto le melanzane ed il pesce spada. Appena il pesce spada ha raggiunto il punto di cottura (non bisogna farlo cuocere troppo altrimenti si secca) e cioè dopo circa una paio di minuti abbiamo spento. Si cuociono i paccheri e una volta cotti si tuffano nella padella con il sugo avendo cura di aggiungere un paio di mestoli d’acqua di cottura della pasta. Si saltano fino a che non si amalgama il tutto ed è fatto. Non resta che cospargere di basilico e servire. La cottura del sugo l’abbiamo effettuata a fiamma alta e per breve tempo in modo che il pomodoro non cuocesse troppo e si sentisse il sapore del pomodoro fresco.
La ricetta è semplice e difficile da sbagliare, basta far attenzione a non far cuocere troppo il pesce spada.
Buon appetito.
Rispondi