
di Luciano Damiani
INGREDIENTI:
Peperoni rossi e gialli, cipolline fresche, melanzane, pomodori, zucchine, olio, sale, zucchero, aceto, pepe, basilico.
Poichè bisognerà creare delle rondelle, occorre un attrezzo per poter tagliare le altre verdure tonde dello stesso o quasi diametro delle rondelle di zucchina.
Per prima cosa si tagliano i peperoni a pezzetti piccoli e le cipolle a fettine, in quantità che da cotti possano ricoprire abbondantemente il fondo del tegame da forno che userete, si fanno cuocere in padella con dell’olio senza esagerare, sale e pepe, quando i peperoni diventano ben morbidi si aggiunge una buona quantità di zucchero e si continua a cuocere sin che la parte oleosa comincia ad imbrunire, quindi si aggiunge l’aceto quanto basta per farne un agrodolce e si fa consumare, si assaggia si aggiusta e si spegne.
Si passa quindi ad affettare zucchine melanzane e pomodori rossi tutti per uno spessore di non più di 4-5 millimetri. Quindi si ritagliano i dischi di melanzane e pomodori con l’attrezzo di cui ho detto, io ho usato un bicchierino da liquore. Gli avanzi non li buttate che li potrete usare magari il giorno dopo per altre cose, magari una pasta. Una volta ottenuti i dischetti, si passa a distribuire la salsa di peperone sul fondo del tegame, e sopra questa si accomodano alternandoli i dischetti delle 3 verdure (vedi foto),
quindi si condisce con sale pepe e olio. Con della stagnola o un coperchio se l’avete coprite bene il tegame e infornate a non più di 200 gradi per circa 40 minuti.
Passato il tempo si scopre il tegame si controlla eventualmente la cottura, quindi si spolverizza tutto con zucchero e sale si rimette in forno questa volta sotto il grill che lo zucchero possa cuocere e le verdure abbrustolire leggermente. Quando la verdura ha preso il giusto colore, senza esagerare si tira fuori e si fa riposare. Quindi si può impiattare prendendo le verdura son una palettina e magari aiutandosi con uno stecchino o con le mani si impila e si guarnisce con la salsa nel piatto facendone colare un po sulla pila ed aggiungendo una foglia di basilico….
Io ho fatto tutto in 1 ora e 50 ma 2 ore e mezza penso ci vogliano per fare un buon lavoro. L’idea non è originale.. ma ho fatto comunque a modo mio, nel senso che non ho seguito una ricetta specifica. La ratatuille in realtà è un’altra cosa ma il siuo uso deriva dal film omonimo.
Rispondi