zuppa rustica


in una casseruola abbastanza fonda olio scalogno a sudare e se proprio vuoi farti del male lardo a julienne a sciogliere,un po’ di peperoncino fresco a pezzettini e a strati: patate tagliate a fette spesse,carciofi a spicchi sottili,asparagi meglio se di campo a tronchetti,poi se sei fortunato e hai l’orto i germogli delle piante di zucchina( buoniiii),copri con brodo vegetale (NO DADO)e porti a cottura lentamente regolando di sale e pepe senza mescolare.L’ordine delle verdure è fondamentale.La puoi servire con del pane tostato e profumato all’aglio,oppure rompendoci un uovo e goduria finale cospargendo con guanciale arrostito a parte.Ovviamente parmiggiano come se piovesse.Che te ne pare collega del mio piatto preferito?nella versione light ne potrei mangiare per giorni!!!

Categorie: Ricette, Ricette Civitavecchiesi, Secondi, Zuppe

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: