Questa è una ricetta piuttosto difficile risultato affatto assicurato. La difficoltà sta nel cogliere il “tempo giusto”.
Ingredienti:
Rigatoni
Mozzarella
Pomodorini
Basilico tanto
Olio sale pepe
Per prima cosa 3 ore prima si taglino i pomodorini in due o quattro a seconda della grandezza e si mettano in una terrina in infusione con molto basilico tagliato a striscette sale e pepe. Si mettono a cuocere i rigatoni e mentre cuociono si trita la mozzarella senza disperderne l’acqua che contiene, non l’acqua dove è contenuta 🙂 quella si butta 🙂 . a metà cottura dei rigatoni, non oltre si scolano e si rimettono in pentola aggiungendo i pomodorini con tutto il liquido dal quale si saranno separati. I rigatoni quindi continueranno a cuocere nel sugo dei pomodorini. Quando il liquido si sarà quasi del tutto asciugato si aggiunge man mano ma velocemente la mozzarella con il suo liquido.. girate sempre la pasta evitando che la mozzarella si leghi, quando il liquido sarà diventato crema togliete dal fuoco. E’ difficile e ci vuole una buona dose di sensibilità, ma se vi riesce è qualcosa di inimmaginabile.
È semplicemente fantastica anche se molto difficile,io ci aggiungo delle melanzane a cubetti fritte e dei filetti di alici sott’olio e la denomino “pasta alla siciliana “
Io come la fa il signor Luciano, la chiamo pasta all’italiana (verde del basilico, bianco della mozzarella, rosso del pomodorino)… Pero’ abbrevio un poco i tempi, scolo semplicemente la pasta al dente e la salto velocemente con tutti gli ingredienti a crudo tagliati e un buon goccio d’olio evo…. Poi spengo il fuoco, lascio riposare un minuto (l’acqua della mozzarella e del pomodoro formano una cremina fantastica) e pronto! In estate e’ il massimo anche tiepida 🙂
Io x non far formare gli ammassi di mozzarella la frullo,mi spiego…prendo la mozzarella la scolo la metto nel frullatore ci metto un goccio di olio e la macino fina cosi quando vado a mischiare si scioglie si mischia bene e non fa grumi.