
Tradizione e semplicità si incontrano in questo tipico piatto della cucina mediterranea.
La focaccia è un piatto facile e dalla preparazione poco impegnativa, alimento ottimo sia per la tavola di tutti i giorni che per le occasioni speciali.
E’ ideale da servire calda come antipasto o come accompagnamento a piatti tradizionali ed è molto buona soprattutto in abbinamento a piatti di pesce o affettati.
Ricetta per preparare la focaccia olio extra vergine pugliese
Ingredienti (per 4 persone):
300 grammi di farina bianca
5 grammi di lievito di birra
pomodori freschi o pomodorini secchi a proprio piacimento
aglio
origano
sale
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Mettete sul tavolo da lavoro la farina a fontana, aggiungete il lievito precedentemente sciolto in poca acqua tiepida.
Lavorate il composto fino ad ottenere un impasto morbido, liscio e non colloso.
Avvolgetelo in un tovagliolo spolverato di farina e riponetelo in una terrina a riposare per 2 o 3 ore.
Infarinate leggermente l’impasto e lavoratelo bene sulla spianatoia.
Ungete una teglia o una leccarda da forno con una generosa dose di olio extra vergine di oliva pugliese, e con l’aiuto della mani bagnate spianatevi tutta la pasta,
livellandola accuratamente in modo omogeneo.
Spargete sulla superficie alcuni spicchi d’aglio sminuzzato e i pomodorini a tocchetti. Regolate di sale e, se vi piace,
aggiungere alcuni pizzichi di erbe aromatiche come rosmarino, timo o rosmarino.
Condite con un filo d’olio extra vergine pugliese e ponete la teglia coperta con un tovagliolo umido a riposare in un luogo tiepido.
Portate il forno alla temperatiura di 230 °C e ponetevi la focaccia solo quando sarà ben caldo.
Cucinate la focaccia fino ad ottenere una doratura leggera e uniforme.
Mamma mia, sai che buona!
Dalle mie parti… nel Tavoliere delle Puglie, si faceva la doppia lievitazione, prima una piccola palla di pasta per poi reimpastare con il resto della farina ed una patata lessa schiacciata, e quindi la seconda lievitazione. Risultato una focaccia “morbida”, da mangiare tiepida farcita con mortadella profumata… ed in mille altri modi.