coniglio con le mele


Coniglio con le mele

Ingredienti:

  • kg 1,2 coniglio
  • 3-4 mele del tipo Gala
  • 1 costola di sedano
  • 1 carota
  • 1 scalogno
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 bicchiere di vin santo
  • 1/2 bicchiere di zucchero
  • brodo
  • sale pepe olio extra vergine di oliva

preparazione:

Fate a pezzi il coniglio e sciacquatelo sotto acqua fredda corrente. Asciugatelo su carta da cucina, trasferitelo  poi in un tegame  di coccio già scaldato a fiamma moderata.

Aggiungete la carota, lo scalogno ed il sedano fatti a pezzetti , irrorate con 3 giri di olio e proseguite la cottura , dopo aver aggiustato di sale e pepe ed aver aggiunto il rosmarino, a fiamma sempre moderata e con il coperchio. Girate di tanto in tanto finche’ la carne non avrà preso colore.

Bagnate quindi con 1 romaiolo di brodo caldo e 1/2 bicchiere di vin santo. Proseguite la cottura a fiamma bassa per 30 minuti. Ora tagliate a grossi spicchi le mele con la buccia e aggiungetele al coniglio. Girate con cura gli ingredienti per non rompere gli spicchi di mela.

Continuate la cottura per altri 5 minuti, sempre a fiamma bassa e con il coperchio. Trasferite ora i pezzi del coniglio su di un vassoio; copriteli con parte del fondo di cottura e gli spicchi di mela, ben distesi e disposti in modo decorativo.

Aggiungete nel tegame di coccio lo zucchero e ponetelo a fiamma moderata, girando con un mestolo di legno, fino ad ottenere una sorta di caramello a cui aggiungerete il vin santo rimasto e 1/2 romaiolo di brodo caldo.

Quando la salsa ottenuta schiuma, versatela sulla carne e portate in tavola. Servite con polpettine di farina bianca gratinate.

 

Ricetta di Elisabetta Piazzasi

Proprietaria  e chef del ristorante

Ristorante Lo Strettoio di Pedro Di Vito e C. sas

via di Serpiolle 7 – 50141 Firenze

tel 4250044/7963195 – membro AIC (celiachia)

Categorie: Le vostre Ricette, Ricette, Secondi

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: