
Per caso mi sono imbattuto sul sito di uno dei più famosi Chef del nostro paese, Heinz Beck, il sito è ricco di ricette strepitose, ma questa mi ha colpito in particolare, per la sua semplicità e perchè mi ha incuriosito l’abbinamento inusuale.
Spaghetti “cacio e pepe” con gamberi bianchi
marinati al lime
Gamberi bianchi
250 gr Gamberi bianchi
1 Lime
Olio di oliva extra vergine
Sale
Fondo di pesce
1/2 kg Carcasse di pesce, preferibilmente
sogliola o rombo
1,5 lt Acqua
100 gr Sedano
100 gr Carota
100 gr Cipolla
2 Pomodorini
1 rametto Prezzemolo
2 spicchi Aglio
Spaghetti
360 gr Spaghetti De Cecco , n. 512
150 gr Pecorino romano, dolce
20 gr Pepe
150 ml Fondo di pesce
Guarnizione del piatto
Cerfoglio
Lavorazione
I gamberi bianchi: Pulire i gamberi e
togliere il filo dorsale. Tagliarli a metà e
marinarli con succo di lime, buccia di lime
grattugiata, olio extra vergine di oliva e sale.
Il fondo di pesce: Fare rosolare in una
padella le verdure precedentemente tagliate
a dadini con l’aglio, il prezzemolo e l’olio extra
vergine di oliva.
Unire le carcasse, bagnare con il vino bianco e
lasciare evaporare.
Aggiungere l’acqua e portare ad ebollizione.
Lasciare sobbollire per mezz’ora e filtrare.
Gli spaghetti: Grattugiare il Pecorino
romano dolce. Aggiungervi il pepe fresco
pestato finemente.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Togliere gli spaghetti 2 minuti prima della fine della
cottura e continuare a cuocerli nel fondo di pesce,
mescolando continuamente.
Togliere dal fuoco ed aggiungere il pepe ed il
Pecorino.
Mantecare il tutto omogeneamente.
Preparazione del piatto
Dividere gli spaghetti nei piatti fondi ben
caldi, distribuirvi sopra i gamberi e decorare con il
cerfoglio.
Spaghetti cacio e pepe con gamberi bianchi marinati al lime.
Bellissima ricetta e credo anche buonissima,la proporrò subito ai miei clienti,grazie