Spaghetti ai ricci di mare… Mettere in un bicchiere olio di oliva, un po’ d’aglio, prezzemolo e polpa di riccio di mare, avendo cura di utilizzare solo la parte buona, quando i ricci sono pieni. Lasciare il tutto così mentre la pasta cuoce e condire a crudo, versando il condimento mescolando con gli spaghetti caldi, senza ripassare in padella (piatto mangiato in Sardegna), vi assicuro che è buonissimo… 🙂
Rispondi