Involtini di carne equina


 Ricetta di Luciano Damiani.

Involtini di carne di cavallo (gli ingredienti sono nel procedimento)
 Sapore di Puglie
Ricordando che le Puglie sono terra di cavalli pecore e verdure…
Preparate un letto abbondante di cipolle In una pentola larga che possa contenere tutti i rotolini senza sovrapporli aggiungete dell’olio EVO qb. Preparate gli involtini con fettine di cavallo non eccessivamente sottili farcendole con salame e scaglie di pecorino ( purtroppo nella foto è par…migiano.. il pecorino risulta scomparso dal frigo). Avvolgere strettamente gli involtini e chiuderli bene in modo che non ne esca il formaggio con l’ausilio di stecchini. Adagiate gli involtini sulle cipolle e passate in fuoco con coperchio a fiamma piuttosto bassa in modo che la carne espella la sua acqua e le cipolle si sfaldino. Lasciate andare che per il momento non si attaccano. Dopo circa 40 minuti posto che l’acqua si sia quasi asciugata potete (facoltativo) aggiungere del vino bianco. Asciugato il vino sarà passata circa 1 ora coprite con la passata di pomodoro e lasciate andare per un’altra ora sempre con coperchio, di tanto in tanto bisognerà girare gli involtini e stare attenti che non si attacchino. A salsa ristretta i rotolini sono pronti, la salsa verrà buona per condire le orecchiette magari con ricotta grattata o piccante. Nel piatto ho accompagnato con una verdura tipica pugliese le cime di rapa qui note come broccoletti, lesse con olio crudo e spruzzata di limone.

Categorie: Le vostre Ricette, Ricette, Secondi

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: