
- 90 grammi di farina bianca
- 80 grammi di fecola di patate
- 190 grammi di zucchero a velo
- 6 uova
- un baccello di vaniglia o mezza bustina di vaniglina
- poca farina e burro per la tortiera.
Procedimento:
Mescolare in una ciotola 80 grammi di farina con la fecola di patate.In un’altra terrina sbattete, con frusta metallica i tuorli d’uovo con lo zucchero e la vaniglia fino a che le uova saranno ben spumose (sbattitore elettrico e risparmi un po di salute). Montate a neve ben soda gli albumi ed amalgamateli poco per volta con i tuorli, “tagliando” il composto con delicatezza, usando possibilmente una spatola. Unite poco per volta, facendola scendere a pioggia, la farina mista alla fecola continuando a girare con il cucchiaio di legno, in modo da amalgamare il tutto con molta leggerezza. Eliminate il baccello di vaniglia dal composto, imburrate e spolverizzate di farina una tortiera da 20 cm a bordi alti, quindi capovolgetela per eliminare l’eccesso di farina. Versatevi il composto, livellate la superfice con una spatola e passate il recipiente in forno preriscaldato a 190° per circa 40 minuti. Verifica la giusta cottura con uno stecchino che dovrà uscire ben asciutto. Quando è cotto rovescia su una griglia tipo quelle che sono nel forno posizionandola i modo che passi area anche sotto e lasciare asciugare e raffreddare completamente. Se l’aroma di vaniglia non ti piace puoi sostituirla con un cucchiaino di buccia di limone grattuggiata.
Se avete un’impastatrice con la frusta potete montare bianco e rosso insieme, lasciando lavorare l’impastatrice per almeno 20 minuti.
Scusatemi per l’intervento, ma a mio parere livellare il composto versato può compromettere il risultato finale in quanto si rischia di eliminare aria incorporata. Poi mi sembra un pò altina la temperatura considerando i 40 minuti per un pan di spagna di 20 cm. 🙂 Ma ripeto… è solo un mio parere relativo alla mia esperienza.