Brodo al forno (ecco come riutilizzare il brodo avanzato)


Questo freddo ci porta tutti a preparare per cena o pranzo pietanze calde che riescono ad aumentare la temperatura corporea di qualche grado…

Chi in questi giorni non ha preparato un bel brodo!!!

 Ebbene, una di queste sere ho preparato un bel brodo di carne, stracolmo di odori, patate, carote, cipolle. Poi ci ho cotto delle farfalle, ed ho leggermente esagerato con le quantità. Premetto che a casa mia il brodo piace da matti a tutti tranne che a me, che sono colui che a fine pasto ripulisce le rimanenze. Non essendo un amante del brodo questa volta mi è avanzato un bel po’ di brodo  e di pasta (la carne l’ho liquidata subito).

Il giorno dopo era domenica e avrei dovuto preparare il pranzo domenicale a cui, per tradizione a casa mia gli si dedica un po’ più d’attenzione. Sui fornelli però avevo ancora il brodo e la pasta che onestamente non mi andava di buttar via.

Ed ecco la scintilla dello smanettone da fornelli!!! Prendo il frullatore ad immersione e riduco a crema il brodo (non la pasta), ottenendo così una bella crema densa dovuta alla presenza di patate e carote abbondanti.

Prendo un ruoto da forno, ci metto sotto un po’ della crema ottenuta dal brodo. Sopra stendo delle lasagne fresche che mi erano avanzate dall’ultima volta che ho preparato la lasagna classica.

Butto due uova che stavano per scadere nella pasta, ci aggiungo sale, pepe, parmigiano ed un paio di salamini di cinghiale sbriciolati, che il mio buon vicino mi aveva regalato. Incorporo la crema alla pasta e verso tutto nel ruoto sulle lasagne, ricopro con provola tagliata a dadini e chiudo con le restanti lasagne. Cospargo il tutto con la restante crema, spolverata abbondante di parmigiano, un po’ di pepe che non guasta mai e via in forno a 180° per circa 45 minuti…

Ed ecco un bellissimo e buonissimo  brodo al forno…. J

Avvolte dei piatti unici e sorprendenti nascono proprio così, dal riutilizzo degli avanzi o nel tentativo di utilizzare ciò che sta per andare a male nel proprio frigo di casa….

La prossima volta che farò un brodo, esagererò sicuramente con le dosi… e via con un altro brodo al forno!!!

Categorie: Le vostre Ricette, Primi, Ricette

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: