La maionese secondo Gualtiero Marchesi.


 

La Maioese

La maionese è una salsa versatilissima e soggetta a mille varianti. Il procedimento è semplice ma bisogna essere precisi e rispettare la sequenza d’inserimento degli ingredienti per evitare spiacevoli sorprese. Vediamo insieme qual è il procedimento raccomandato dal maestro per eccellenza della cucina italiana, Gualtiero Marchesi:

Ingredienti per 4 persone

  • ·         Tre tuorli d’uovo
  • ·         1/3 di litro di olio d’oliva finissimo
  • ·         1 cucchiaio di succo di limone
  • ·         Pepe bianco (facoltativo)
  • ·         Un pizzico di sale

 

 Mettete i tuorli d’uovo in una terrina con un pizzico di sale, lavorateli con il cucchiaio di legno fino a che cominceranno a prendere una certa consistenza; aggiungete allora l’olio a goccia a gocia mescolando di continuo con il cucchiaio di legno ( o con una piccola frusta metallica). Continuate così fino ad esaurimento dell’olio a disposizione; quando la salsa sarà ben densa e legata aggiungete il succo di limone e volendo un po di pepe bianco appena macinato.

Per ottenere un buon risultato è indispensabile che le uova siano sempre fresche. Se sono rimaste in frigo dovrete toglierle e lasciarle a temperatura ambiente per tre ore prima di utilizzarle. Dovrete inoltre separare molto bene i tuorli dagli albumi e usare solo olio di oliva di ottima qualità, ma non troppo grasso. La terrina nella quale preparerete la maionese non dovrà essere fredda, ma leggermente tiepida. Basterà versarvi prima dell’uso dell’acqua calda e asciugarla bene. Se la salsa dovesse impazzire, mettete in un’altra terrina un tuorlo d’uovo e sempre mescolando  versate lentamente la maionese impazzita.

Anziché a mano la maionese può essere preparata con il frullatore o con il batti panna: in questo caso l’olio non dovrà essere versato goccia a goccia ma in due tempi. La maionese con l’olio d’oliva non può essere conservata in frigo troppo a lungo: data la rapidità con cui l’olio si congela, la salsa rischia di stracciarsi.

Categorie: Le vostre Ricette, Ricette, Ricette Famose, Salse e Condimenti

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: