L’AMATRICIANA DI ALDO FABRIZI


 Simpaticissimo post di Linda Ranalli sul nostro gruppo FaceBook.

La tradizione vuole che l’amatriciana derivi da Amatrice, ma in molti pensano venga da matrice cioè il timbro posto sul guanciale. Un detto civitavecchiese diceva: la ruffiana dell’amatriciana è la cipolla che però nella ricetta originale non è prevista; ma il gusto e la fantasia in cucina fanno da padroni e a volte anche da poeti.
L’AMATRICIANA DI ALDO FABRIZI
“Soffriggete in padella staggionata…, cipolla, ojo, zenzero infocato, mezz’etto de guanciale affumicato e mezzo de pancetta arotolata. Ar punto che ‘sta robba è rosolata, schizzatela d’aceto profumato e a fiamma viva, quanno è svaporato mettete la conserva concentrata. Appresso er dado che jè dà sapore, li pomodori freschi San Marzano, cò un ciuffo de basilico pè odore. E ammalappena er sugo fa l’occhietti, assieme a pecorino e parmigiano, conditece de prescia li spaghetti”

Categorie: I Grandi della Storia, Le vostre Ricette, Lo sapevate che..., Primi, Ricette, Rubriche

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: