L’origine del nome panzanella


 L’origine del nome panzanella è incerto; si crede che derivi dall’usanza dei contadini di bagnare il pane secco e raffermo (per non buttarlo) e di unirlo alle verdure reperibili nel proprio orto, mischiando il tutto in un’insalatiera. Quindi il nome potrebbe derivare da “pane” e “zanella” (che significa piatto fondo, zuppiera) o dalla parola “panzana” che in origine voleva dire pappa.

Il noto pit…tore fiorentino Agnolo di Cosimo di Mariano, detto il Bronzino scrisse:

“Chi vuol trapassar sopra le stelle .
en’tinga il pane e mangi a tirapelle
un’insalata di cipolla trita
colla porcellanetta e citriuoli
vince ogni altro piacer di questa vita
considerate un po’ s’aggiungessi
bassilico e ruchetta”

Ovviamente nella ricetta del Bronzino mancano i pomodori che ancora non si usavano nell’alimentazione

Tag:

Categorie: Lo sapevate che..., Rubriche

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: