
La ricotta fatta in casa è facile e veloce. Il realtà, volendo parlare con proprietà, il prodotto che risulta da questa preparazione si chiamerebbe cagliata. La ricotta così come la conosciamo si prepara con il siero del latte che viene ri-cotto. Questa preparazione è una soluzione fai-da-te molto simile alla ricotta e, bisogna dirlo, anche molto buona! Si può mangiare semplicemente con dello zucchero oppure con del miele. Provate a farlo, vi sorprenderà il risultato.
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 1 lt di latte intero
- 100 ml di panna fresca da montare
- 1 pizzico di sale
In una pentola mettete il latte, la panna ed il sale. Riscaldate a fiamma media mescolando in continuazione fino a raggiungere 80º. Aggiungete l’aceto, mescolate e continuate la cottura a fiamma bassa per 1 minuto senza far che il latte raggiunga il bollore. A questo punto vedrete che si formano dei grumi. Coprite con uno strofinaccio e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Preparate una ciotola con sopra un colino foderato di garza.
Una volta che la nostra ricotta si sarà raffreddata passatela al colino; formate un pacchettino con la garza strizzando un po’ per far sì che perda il liquido. Lasciate riposare un paio d’ore in frigo e la vostra ricotta sarà pronta.
Consiglio
Se desiderate una ricotta più leggera potete prepararla senza l’aggiunta della panna. La cremosità dipende dai vostri gusti; più tempo la lasciamo riposare più acqua perderà diventando più soda. Il liquido raccolto è il latticello, ricco di vitamine, proteine e sali minerali. Non buttatelo, potrete usarlo per la realizzazione di pane, focacce, ecc. Provate a fare una torta sostituendo il latte con il latticello, viene morbidissima!
Rispondi