Il ristorante migliore del mondo


 

Massimo Bottura

Il ristorante migliore del mondo è il «Noma» di Copenaghen

L’unico ristorante italiano presente nella top ten è l’«Osteria francescana» di Massimo Bottura a Modena

È il verdetto della classifica San Pellegrino del 2010

Il ristorante migliore del mondo è il «Noma» di Copenaghen

L’unico ristorante italiano presente nella top ten è l’«Osteria francescana» di Massimo Bottura a Modena

NEW YORK – Un viaggetto in Danimarca merita non soltanto per visitare Copenhagen e la sirenetta, ma anche per assaggiare la cena più buona del mondo. Lo dice la classifica annuale sui 50 ristoranti migliori della Terra stilata da San Pellegrino. Quest’anno vince il «Noma» del cuoco Renè Redzepi nella capitale danese. Sono davvero straordinarie le capesante secche con noci di faggio, il tartufo di Gotland su pelle di latte e l’orzo cotto con lo sciroppo di betulla.

LA CLASSIFICA – Quattro dei migliori ristoranti nella top ten sono in Spagna, al secondo posto «El Bulli» di Ferran Adrià a Girona che ha perso il primo posto dopo averlo detenuto per quattro anni consecutivi. In quarta e quinta posizione «El Celler de Can Roca» sempre a Girona e il «Mugaritz» di Andoni Luis Aduriz vicino a Guipúzcoa. Al nono posto l’«Arzak» di Juan Mari Arzak a San Sebastiàn. L’unico ristorante italiano presente nella top ten (al sesto posto) è l’«Osteria francescana» di Massimo Bottura a Modena. Buoni piazzamenti per i ristoranti americani: «Allinea», l’anno scorso al decimo posto, è ora al settimo, aggiudicandosi la migliore posizione tra gli statunitensi, la scorsa settimana aveva vinto anche il premio come migliore ristorante di Chicago. A seguire il «Daniel’s» di New York e a chiudere i primi dieci il «Per Se», ristorante francese sempre a New York, nell’Upper West Side. La lista è il risultato di un sondaggio estensivo degli chef più famosi del mondo, di critici gastronomici rinomati, di ristoratori importanti e gourmet ben informati, tutti insieme formano la «The World’s 50 Best Restaurants Academy». (Fonte: Apcom)

Categorie: Lo sapevate che..., Rubriche

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: