
IL BRODO
Ingredienti: mezza gallina, 1 coscio di tacchino, mezzo kg. di carne di vitellone (pezzo intero), 1 osso di ginocchio di vitellone, una costa di sedano, due carote, due cipolle tagliate grossolanamente, 6-7 pomodorini.
Procedimento: mettete sul fuoco tutti gli ingredienti insieme in una pentola alta con acqua fredda abbondante (che copra bene tutti gli ingredienti) e lasciate bollire fino alla cottura della carne, aggiungendo sale quanto basta.
IL CARDO
Ingredienti: 1,2 kg. di cardo pulito (oppure 2,5 kg. da pulire nel qual caso utilizzate solo le parti morbide precedentemente defogliate) che sia piuttosto bianco e tenero.
Procedimento: Tagliate a pezzetti (della dimensione di una falange) il cardone e cuocete in acqua bollente. Una volta cotto, scolate l’acqua di cottura e lasciate per una notte in altra acqua bollente pulita. Al mattino scolate e strizzate bene il cardo e mettetelo da parte.
LE POLPETTINE
Ingredienti: 300 gr. di vitello macinato, 2 uova, un battuto sminuzzato di prezzemolo e aglio, la mollica di un panino all’olio (o pane raffermo in eguale quantità) precedentemente bagnato nel latte, parmigiano o grana grattugiato.
Procedimento: preparate le polpettine, (che siano piccole, della dimensione di una biglia di vetro) dopo aver unito la carne con gli altri ingredienti. Per arrotondare le polpettine ungetevi di tanto in tanto il palmo della mano con una goccia di olio extravergine di oliva. Una volta preparate, friggetele in olio extravergine di oliva, scolatele e mettetele da parte.
PREPARAZIONE Battete 3 uova con due pugni di parmigiano o grana. Scolate il brodo da carne e vegetali (che servirete a parte) mettetelo sul fuoco e quando è ben caldo, unite il cardone, le polpettine e, a seguire, il battuto di uova (che deve essere versato poco alla volta girando rapidamente per non farlo rapprendere). Spegnete il fuoco e dopo qualche minuto servite in piatti capienti.
Rispondi