Cornetti rapidi


Ingredienti per 7 persone

  • 500g di farina setacciata
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 2,5 dl di latte
  • 150 g di burro
  • 2 albumi

Tempo di preparazione: 35 minuti + il tempo per la lievitazione.

Scaldate il latte e quando sarà tiepido, versatene 2 cucchiai in una ciotola e scioglietevi il lievito. Lasciatelo riposare per 5 minuti. Unite al lievito sciolto la farina, che avrete amalgamato con il burro morbido tagliato a tocchetti e un pizzico di sale fino, quindi riunite tutto nel vaso del mixer da cucina.

Azionate l’apparecchio alla velocità media, fino a ottenere un impasto sodo ed elastico. Coprite con uno strofinaccio e lasciate lievitare per 1 ora, evitate le correnti d’aria

Trascorso il tempo, modellate l’impasto per un paio di minuti sul piano di lavoro infarinato, e stendetelo in una sfoglia di circa 12 cm. Servendovi di un coltello affilato tagliate dei triangoli di circa 20 cm di base e 15 di lato. Praticate un piccolo taglio a metà della base, arrotolate i triangoli su se stessi partendo proprio dalla base, e curvateli leggermente, a mezzaluna, così da ottenere i croissant.

Ora disponeteli ben distanziati sulla placca del forno rivestita con un foglio di carta oleata.

Sbattete velocemente gli albumi e usateli per spennellare la superficie dei croissant.

Cuoceteli nel forno già caldo a 200°C per 25 minuti, fino a quando assumeranno il caratteristico colore dorato. Sfornateli, lasciateli intiepidire un po’ e serviteli.

Potete farcirli sia con una confettura dolce, meglio ancora se fatta da voi, che con ingredienti salati se li preferite

Categorie: Dolci, Le vostre Ricette

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: