Ruota di spatola


Ingredienti x 4 persone

  • 800 g di filetti di Spatola
  •  150 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano
  • 50 g di uva passa 50 g di pinoli
  • 50 g di pistacchi freschi pelati
  • 100 g mandorle pelate
  •  1 cipolla
  •  ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 2 acciughe sott’olio sgocciolate
  • foglie di alloro
  •  1 limone
  •  zucchero
  • olio extravergine di oliva
  • pepe

Preparazione

Mettete l’uva passa a mollo in acqua tiepida per almeno mezz’ora. Fatte sciogliere le acciughe in una padella con un filo di olio a fuoco bassissimo. Affettate la cipolla molto sottilmente e unitela alle acciughe, fatela stufare a fuoco dolce finché non diventa trasparente. Bagnate con un po’ di vino bianco secco e ultimate la cottura. Tenete da parte. Ungete appena con un filo di olio una padella antiaderente e fatevi tostare il pangrattato fino a quando non è bene dorato. Tenetela da parte. Con la stessa procedura tostate insieme i pinoli, le mandorle tagliate a metà e i pistacchi. Mescolate insieme 2 terzi del pangrattato tostato, i pinoli, i pistacchi, le mandorle e l’uva passa ben scolata e asciutta. Unite il parmigiano, la cipolla stufata e condite con un pizzico di sale, un po’ di pepe macinato al momento e un po’ di zucchero. Stendete i filetti di spatola su un tagliere e copriteli con il pangrattato condito. Avvolgete il filetto di spatola su se stesso come per creare un rotolo. Prendete un altro filetto e avvolgetelo sul primo rotolo, cercando di non fare cadere il condimento. Continuare fino a esaurimento dei filetti e fermate con 4-6 spiedoni di acciaio o di legno nei quali infilzerete le foglie di alloro. Sistemate la ruota su una teglia unta con un filo di olio. Fate un salmoriglio con olio, limone e sale e irrorate la ruota. Cospargete con il pangrattato rimasto e infornate a 180° per circa mezz’ora. Lasciate intiepidire la ruota sulla bocca del forno, togliete gli spiedini e servitela spicchi.

Categorie: Le vostre Ricette, Ricette, Secondi

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: