PARMIGIANA DI MELANZANE A CRUDO


 di Luciano Damiano

Ingredienti:

 Passata di pomodoro, melanzane grigliate, ricotta al forno, parmigiano, uova, basilico, sale olio

Prima di iniziare la preparazione predisporre le foglie di basilico lavate, sbattere le uova, frantumare la ricotta al forno. Considerate che dovrete preparare 2 strati, 3 se le melanzane fossero particlarmente sottili, in questo caso la farcitura degli st…rati intermedi sarà minore. Nell’aggiungere la farcitura degli strati NON MESCOLARE gli ingredienti ma distribuirli in modo uniforme nell’ordine specificato senza mescolarli. Bagnare il fondo di una teglia con un poco di passata di pomodoro e aggiungere un filo d’olio. Realizzare un primo strato di melanzane cercando di coprire completamente il fondo. Coprire lo strato di melanzane distribuendo bene per tutta la superficie: la passata di pomodoro, abbondanti foglie di basilico, aggiungere sale ed un filo d’olio, quindi distribuire una abbondante spruzzata di parmigiano, la ricotta al forno a pezzetti e con un cucchiaio facendo attenzione a distribuire bene, la metà delle uova sbattute. Copriamo bene con un secondo strato di melanzane al quale aggiungeremo distribuendo la farcitura come prima. Aggiungiamo quindi l’ultimo strato di melanzane sulle quali spanderemo l’ultima passata di pomodoro che copriremo con abbondante parmigiano. Infine ancora un filo d’olio. Cuocere in forno alto sin che non sia ben rosolata in superficie. Lasciare raffreddare.

Categorie: Antipasti, Le vostre Ricette, Ricette, Secondi

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

2 commenti su “PARMIGIANA DI MELANZANE A CRUDO”

  1. novembre 14, 2011 a 2:09 PM #

    Anche per la parmiggiana di melanzane, come la carbonata, tante scuole di pensiero 😀 e sopratutto tante varianti regionali… che c’e’ da sbizzarrirsi 😀

  2. novembre 14, 2011 a 3:34 PM #

    Concordo, sul nostro gruppo FB è stata anche proposta una variante con il pesce spada.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: