
- 1 kg di melanzane
- 1kg di pomodorini piccantini, vanno bene tutti i pomodori da sugo
- 400 gr di fiordilatte, anche del giorno prima
- 150 gr di parmigiano grattugiato
- olio per friggere
- un bel ciuffo di basilico
Procedimento
Con i pomodorini fate una passata di pomodoro. Taglio a fette le melanzane nel senso della lunghezza, lo spessore deve essere inferiore al mezzo centimetro. Le lascio al sole per alcune ore, si asciugheranno e si friggeranno più velocemente assorbendo meno olio (questa cosa non mi stanco di ripeterla). Quando comprate le melanzane, assicuratevi che siano fresche, devono avere un colore viola vivace e lucido, la buccia tesa, sceglietele turgide e di forma affusolata.
Le friggo in olio di arachidi ma potete optare anche per l’extravergine.
Con il sugo e le melanzane pronti posso cominciare a stratificare. Metto sul fondo della pirofila un pò di sugo, stendo le fette di melanzane, qualche pezzetto di fiordilatte (o mozzarella), una spolverata di parmigiano, basilico e altro sugo. Continuo così fino a quando non ho sistemato tutti gli ingredienti.
Termino gli strati usando solo il sugo e il parmigiano poi inforno per mezz’ora a 180°. Lascio riposare per alcune ore. Prepararla con un giorno di anticipo è la cosa migliore
Rispondi