Orecchiette con Cime di rapa e Gamberi


Tower Beer – la birra artigianale di Civitavecchia

Di Simona Braghetta, membro CiviFood

INGREDIENTI x 4:

  • 400 g orecchiette
  • 800 g cime di rapa
  • 200 g gamberi sgusciati
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 foglia di alloro
  • 250 g pomodorini
  • olio,sale,pepe.

PREPARAZIONE:

tagliate i pomodorini a metà. Soffriggete l’aglio ed unite i gamberi, i pomodorini ed il sale, cuocete per pochi minuti, giusto il tempo d’insaporire. Cuocete le orecchiette in acqua bollente, a metà cottura unite le cime di rapa (a questo punto io seguirei i consigli che si leggono nei commenti per evitare che le cime di rapa rimangano troppo crude) e l’alloro. scolate la pasta e fatela saltare nalle padella con il sughetto unite un pò di sale pepe e un goccio di olio.

Categorie: Le vostre Ricette, Primi

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

4 commenti su “Orecchiette con Cime di rapa e Gamberi”

  1. ottobre 28, 2011 a 1:03 PM #

    Da provare anche con i pizzoccheri…

  2. Luciano Damiani
    gennaio 11, 2012 a 8:47 AM #

    Forse è da correggere… messa così pare che la verdura sia cotta in pochi minuti mentre la cottura delle cime di rapa non è proprio breve.

    • gennaio 11, 2012 a 9:53 AM #

      Effettivamente, quando le preparo a casa, prima metto sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, al momento dell’ebollizione ci tuffo dentro le cime di rapa; quando raggiungono la consistenza desiderata, le scolo con una schiumarola e conservo l’acqua di cottura (che poi servirà per cuocere la pasta).

  3. gaetano e nanda
    dicembre 20, 2013 a 11:16 AM #

    giustissimo il suggerimento di LUCIANO DAMIANO
    e civifood,le cime di rapa non sono di facile cottura come sembra nella ricetta,noi aggiungeremmo un pizzico di peperoncino.BUON APPETITO.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: