
Per chi ha bisogno di ricette semplici e soprattutto rapide: questa. Più facile di così non sembra si possa e la velocità di esecuzione è d’obbligo. I moscardini (piccoli e saporiti molluschi) ve li fate pulire dal pescivendolo (con l’occasione chiedete di insegnarvi l’operazione, che non è difficile) , gli spaghettini integrali li comprate al supermercato (Barilla ne fa di buoni) l’acqua e la pentola la mettete voi come pure il prezzemolo e l’aglio (che dovreste avere in casa altrimenti il fruttivendolo può venirvi in aiuto). Assemblate il tutto e servirete “uno spaghetto” che vi meriterà il plauso dei degustatori. Il segreto è cuocere pochissimo i moscardini (max 3 minuti) altrimenti induriscono e il plauso verrà rimandato ad occasione successiva, auspicabilmente più propizia.
Ingredienti per 4 persone:
- 250-300 gr di piccoli moscardini,
- 350 gr di spaghettini integrali (o più),
- mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva,
- aglio,
- prezzemolo,
- peperoncino o pepe (facoltativi),
- sale q.b.
Preparazione:
Pulite i moscardini, lavateli velocemente in acqua corrente, spruzzateli di sale. Cuocete gli spaghettini in abbondante acqua salata, nel frattempo scaldate l’aglio nell’olio (volendo con un pezzetto di peperoncino) e buttate i moscardini, rigirateli subito, scolate gli spaghettini e fateli saltare velocemente nella stessa padella dei moscardini, servite con una spolverata di prezzemolo tritato finissimo e volendo un pizzico di pepe.
Rispondi