
- 400g di pasta fresca di semola
e acqua (se non la volete fare vanno benissimo le orecchiette fresche che
trovate al banco frigo, se trovate quelle integrali tanto meglio! - due bei broccoli (broccoli siciliani)
- 200g circa di ceci già lessati
senza aromi, solo sale (mia madre li fa nella pentola a pressione, ma
vanno bene anche quelli in vasetto per una versione speedy!) - cipollotto (detto spunzale!) o
se non lo trovate mezza cipolla bianca tagliata finemente - pangrattato o mollica di pane
- olio
- sale
Procedimento
Mentre cuoce la pasta in una padella mettere a tostare il pane con un filo d’olio, in un’altra soffriggere l’olio e il cipollotto tagliato a fettine sottili. Quindi aggiungete i broccoli, schiacciati grossolanamente con una forchetta, e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta
Aggiungete ai broccoli la pasta (metà cottura) qualche altro cucchiaio di acqua di cottura, i ceci e terminate di cuocere. Aggiungete acqua al bisogno, la pasta non deve non deve essere troppo asciutta ma nemmeno brodosa, i broccoli devono come formare una crema.
Impiattare e guarnire con il pane fritto. Se lasciate riposare qualche minuto la pasta prima di servirla sarà moooolto più buona. A me piace anche fredda!!!
L’ho provata ieri, risultato buono, ma… manca qualcosa,
secondo me.. ci va un pizzico di piccante, e qualche filetto di acciuga…
l’acciuga per spezzare la nota dolciastra che hanno broccoli e ceci…
Grande Orazio!!! Così mi piaci!!!