I diversi tipi di pastelle ed i loro usi


 

Di: Enzo D’Antò, grande appassionato e Presidente CiviFood.

 

 

 

 PASTELLA  SEMPLICE

  • 200 g farina
  • 100 ml acqua gassata

Mescolare la farina con acqua gassata ottenendo una crema.Usare con pesci non piccolissimi e verdura saporita come: carciofi e cavolfiori lessati.

PASTELLA  CON  OLIO

  • 250 g farina
  • 300g acqua
  • 2 cucchiai (30g) olio
  • 2 albumi

Setacciare la farina in una ciotola e unire l’olio, mentre si mescola, aggiungere 3 bicchieri d’acqua tiepida. Lavorare finché alzando la frusta il composto vi aderisca in un primo momento per poi cadere elasticamente. Coprire la ciotola e far riposare. Al momento dell’impiego montare gli albumi con una forchetta e unirli alla pastella.Usare con pollo, coniglio fatte precedentemente macerare in olio e limone.

PASTELLA PER TEMPURA

  • 150 ml birra
  • 150 ml acqua fredda
  • 150 g  farina
  • 150 g fecola

Mescolare tutti gli ingredienti e far riposare in frigo per 2 ore. Usare freddissima aggiungendo 4 cubetti di ghiaccio. E’ adatta per anelli di  cipolle, finocchi, funghi e gamberoni.

PASTELLA AL LIEVITO

  • 250 g farina
  • ½ cubetto lievito di birra
  • 3 cucchiai d’olio di arachidi
  • acqua tiepida q.b.
  • 2 albumi

Setacciare la farina in una ciotola unendo lievito di birra, l’olio di arachidi e circa 2 bicchieri e mezzo d’acqua tiepida aggiunta poco per volta. Far lievitare 30 minuti ed unire gli albumi sbattuti. E’ una pastella indicata per fiori di zucca, baccalà, mele.

Categorie: Lo sapevate che...

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: