Ricciata


Pietanza tipicamente invernale a base di ricci di mare da consumare, appena pescati, direttamente sulla spiaggia o sulla terrazza di casa. Del riccio si mangiano le uova, che vanno prelevate con l’aiuto di piccoli pezzi di pane, oppure con u cucchiaino o semplicemente con la punta del dito, sorseggiando di tanto in tanto col vino bianco o rosso secondo le preferenze…(in questo caso preferirei bianco…bianco!!!).

Molti ristoratori sull’onda della forte richiesta di spaghetti con i ricci di mare hanno deciso di usare quelli in scatola e congelati…. mamma mia che sfacelo!!! Statene alla larga… i ricci vanno mangiati in quei ristoranti che stanno sul mare… ed hanno la possiilità di tenere i ricci immersi in acqua per poterli prelevare nel momento del bisogno o poco prima per avere il tempo di pulirli… visto che per un solo piatto di spaghetti servono tanti, ma tanti ricci.

Categorie: Fuori Pasto, Ricette Civitavecchiesi

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: