20 trucchi da conoscere in cucina


Ci sono tanti piccoli accorgimenti in grado di risolvere “grandi” problemi in cucina. Nel seguente articolo troverete dieci trucchi che si riveleranno molto utili.

  1. Per non fare germogliare le patate, mettere una mela nello stesso sacchetto.
  2. Per non far rompere il guscio delle uova sode durante la bollitura, aggiungere una presa di sale nell’acqua fredda.
  3. Per avere più succo possibile da un limone, portarlo a temperatura ambiente quindi farlo rotolare parecchie volte sotto il palmo della mano prima di spremerlo.
  4. Se accidentalmente avete esagerato con il sale durante la cottura non disperate, mettete una patata sbucciata nella pentola o nella padella. Il sale in eccesso verrà così assorbito in gran parte.
  5. Quando lo zucchero di canna decide di diventare un blocco unico nel contenitore, provate ad aggiungere una fetta di mela. Tornerà morbido in poco tempo.
  6. Per determinare se un uovo è fresco o meno, metterlo in una pentola piena di acqua fredda salata. Se affonda è fresco, se risale in superficie è meglio buttarlo via.
  7. Se avanza un po’ di vino non buttatelo via. Congelatelo in cubetti, si riveleranno comodissimi la prossima volta che cucinerete un piatto che lo richiede durante la cottura!
  8. Se avete manipolato cibi che macchiano molto le mani, strofinate un pezzo di patata cruda sulle macchie e risciacquate.
  9. Spennellate il bianco di un uovo sbattuto sui bordi e sulle striscie della crostata, prima della cottura, per ottenere un fantastico effetto lucido.
  10. Se avete bruciato il fondo di una pentola, per facilitarne la pulizia mettete alcune gocce di detersivo per piatti aggiungete un po’ di acqua, mettete sul fuoco e fate arrivare quasi a bollore quindi togliete dal fuoco, svuotate l’acqua bollente e strofinate. Ricordate: la pentola scotta!!
  11. Aglio Indigesto:  nella ricetta dove previsto, invece di tritarlo,  fatelo dorare nel condimento e poi toglietelo, in modo da dare solo il profumo, ed evitare cosi che finisca nel piatto del nostro commensale.
  12. Insalate: se sono a base di pesce o molluschi condiamo sempre con succo di limone, per le insalate a base di carne, un aceto rosso di ottima qualita’ dara’ al piatto un tocco in più.
  13. Patate al forno perfette: Per ottenere delle patate al forno perfette, dorate e croccanti, non bisogna salarle prima di infornarle. Questo perche’ il sale ha la proprieta’ di far rilasciare l’acqua a gli ingredienti. Basta quindi semplicemente cubettare le patate, lavarle sotto acqua fredda, asciugarle per bene e metterle in forno, quando sono ben dorate se vogliamo possiamo salarle.
  14. Pasta Fresca ripiena: Per evitare che la nostra pasta ripiena si apra durante la cottura facendo fuoriuscire il ripieno, basta buttarla nella casseruola qualche attimo prima che l’acqua arrivi ad ebollizione.
  15. Cavoli e Cavolfiori senza puzza: per evitare che durante la cottura di questi la casa venga invasa da questo odore forte, basta farli bollire insieme ad una fetta di limone privata dalla buccia e dal bianco.
  16. Per non bruciare piu’ la superfice delle nostre preparazioni al forno, ( pasta al forno, gratinati, arrosti ecc..ecc..) basta osservare una semplice regola, quella di portare a doratura la parte superiore del preparato con il grill, per poi ricoprire con carta stagnola e finire la cottura. La carta stagnola evitera’ che si bruci la nostra preparazione.
  17. Pasta sfoglia ben gonfia: il trucco e’ quello di emulare lo shok termico che subiscono i vol-au-vent surgelati… quindi ogni volta che prepariamo qualcosa con la pasta sfoglia ed un ripieno, per farla diventare ben gonfia e leggera, basta far raffreddare in frigo la nostra preparazione per mezzora circa, preriscaldare il forno al massimo per poi infornare e abbassare la temperatura a 180°.
  18. Pulizia degli aromi (basilico, rosmarino,salvia, mentuccia ecc..ecc..) non tutti forse sanno che lavando questi aromi, essi perdono tutto il loro profumo. Quindi possiamo pulirli a secco, sbattendoli su un canovaccio umido in modo da far cadere terra ed insetti, oppure se proprio non resistiamo, basta nebulizzarli leggermente con uno spruzzino e poi sbatterli.
  19. Peperoni indigesti: Quando saltiamo in padella i peperoni, aggingiamo qualche spicchio di mela tagliata a dadini…
  20. Spellare i peperoni in modo rapido e veloce : Una volta arrostiti o tirati fuori dal forno, mettiamoli in un sacchetto di plastica di quelli della pasta e chiudiamolo con una molletta. dopo circa 10/15 minuti tiriamoli fuori e la pelle verra’ via molto piu’ facilmente.

Categorie: Lo sapevate che...

Autore:civifood

Appassionato di Enogastronomia e del proprio territorio

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: