Pesce fresco o no? Ecco come riconoscerlo

CARATTERISTICHE DEL PESCE FRESCO E DI QUELLO AVARIATO PESCE FRESCO PESCE AVARIATO ODORE Tenue, gradito. Nei pesci di mare ricorda l’alga marina; in alcuni pesci di acqua dolce il fango ...

Famiglia in cucina.

I ritmi frenetici che caratterizzano la vita di tutti i giorni spesso ci impediscono di osservare e conoscere meglio i nostri bambini, di guidarli nei loro progressi, di capire le ...

Tortino con cuore liquido al cioccolato.

Questo è un dolce semplicissimo da preparare, l’unica difficoltà sta nell’individuare i tempi di cottura per il vostro forno. Dovrete cuocerne uno per volta regolandovi man mano diminuendo o aumentando ...

In primo piano

Biscottini di Natale alla Civitavecchiese

[FONTE] Quella dei biscottini è una vera tradizione civitavecchiese,ogni anno le donne ...

Arriva Natale, Panettone per tutti!!! (senza glutine)

Oggi l’intolleranza al glutine non è più un problema enorme come qualche ...

Storia della sambuca: da Luigi Manzi a Angelo Molinari

Da BiGnotizie.it Storia della sambuca: da Luigi Manzi a Angelo Molinari di ...

Creare o rivedere un piatto

I piatti unici: la creatività ragionata Negli ultimi cinquant’anni il nostro Paese ...

Pasta secca o Pasta industriale

Come sceglierla Fondamentalmente per la buona riuscita di un piatto è la ...

SUSCI (di Moreno CEDRONI)

CAPPASANTA, LIME E CAVIALE BELUGA. Nell’ideare questo piatto ho pensato di associare ...

Ultimi Post

Welcome to Civitavecchia – Mondiali di Windsurf


E’ un unione d’intenti quella che vedrà diverse realtà cittadine concentrarsi al Ghetto dal 20 al 26 Ottobre. In occasione dei Mondiali di windsurf giovanile, il Ghetto si adopererà per dare un caloroso benvenuto ad atleti provenienti da 45 paesi del mondo. Il giorno 20 ci sarà la cerimonia di apertura dei Mondiali con una […]

Continua a leggere

20 – 26 ottobre – i mondiali di windsurf 2013 “Una grande opportunità per Civitavecchia”


La Lega Navale Italiana di Civitavecchia, non senza sforzi, è riuscita a fare un regalo alla città di Civitavecchia portando l’evento clou dei mondiali di windsurf giovanile in città, offrendo una vetrina internazionale di tutto rispetto. Da cittadino di Civitavecchia mi sento di ringraziare gli organizzatori per essere riusciti a portare per la prima volta […]

Continua a leggere

Nasce la nuova Tower Beer – “766”


La Tower Beer lancia la nuova serie di birre 766. Un salto di qualità della neonata attività civitavecchiese. Le nuove birre come la già affermata Tower Beer rispettano i principi di massima qualità e prive di qualsiasi additivo chimico o conservante. 766 vuole essere un maggior rafforzamento del legame che questa birra ha con il […]

Continua a leggere

Un prodotto per una città: tower beer


Il turismo legato all’enogastronomia è diventato ormai una specifica componente dell’offerta turistica italiana. Le risorse legate alla cultura della buona tavola di cui il nostro Paese è ricco, hanno tutte le potenzialità per attirare ogni anno milioni di turisti, anche nei periodi della cosiddetta “bassa stagione”. E’ sulla base di questa convinzione che ho intrapreso […]

Continua a leggere

La Pizza di Pasqua sale a bordo dell’Arca del Gusto


Dopo un eccellente lavoro portato avanti dall’Istituto Superiore “Stendhal” e la condotta Slow Food di Civitavecchia e Monti della Tolfa, la pizza di Pasqua entra ufficialmente tra i prodotti eccellenti menzionati dalla prestigiosissima “Arca del Gusto”  della Fondazione SlowFood. di seguito il link alla pagina ufficiale: https://www.fondazioneslowfood.com/it/arca-del-gusto-slow-food/pizza-di-pasqua-di-civitavecchia/

Continua a leggere

Tour team di MSC conquistato dalle tipicità civitavecchiesi


Un team della MSC Allegra che si occupa della gestione dei pacchetti turistici a bordo delle navi da crociera ha partecipato ad un tour organizzato dalla città con il contributo di Confcommercio e di alcune guide del posto. Hanno visitato il centro della città, i dipinti raffaelleschi di Tarcisio De Paolis, la Ficoncella e le […]

Continua a leggere
Chef per un giorno

Chef per un giorno – Solidarietà in cucina


E’ al via la seconda edizione di Chef per un giorno organizzata da Civifood. Quest’anno l’edizione sarà avvalorata dalla presenza della Fondazione Molinari e la disponibilità completamente gratuita dell’Hotel de La Ville di Civitavecchia. Una location degna dei più grandi eventi per una giornata dedicata alla solidarietà ed alla passione per la cucina. Il 30 […]

Continua a leggere

Panini al latte per hamburger


I miei figli vanno matti per Mc Donald e per evitare di somministrargli hamburger improponibili ho deciso di fare un Mc Donald in house. Ho comprato della carne macinata dal mio macellaio di fiducia ed ho fatto gli hamburger, Ketchup e Maionese li ho comprati (anche se mi sono riproposto di preparare anche quelli appena […]

Continua a leggere

Piazze a tutta birra!!! A Civitavecchia Piazza Fratti.


Venerdì 10 Maggio ci sarà un evento sponsorizzato da Tower Beer. Il Ghetto (Piazza Fratti) sarà per un giorno un luogo ideale per le famiglie, dove i bambini potranno divertirsi con gli artisti di strada, truccatrici, palloncini ed allo stesso tempo potranno incontrare nuovi sport come il golf, il rugby o il ciclismo. Potranno provare […]

Continua a leggere

Panettone di Natale vegan


[FONTE] di Angelica Trombini Essere vegetariani non vuol dire fare rinunce alimentari. Anche durante il periodo natalizio è possibile non privarsi delle principali pietanze tradizionali che caratterizzano il cenone e il pranzo di natale. L’ importante è riuscire a trovare le ricette giuste. Noi di ricetteok abbiamo sperimentato per voi il classico panettone, rivisitato con ingredienti […]

Continua a leggere

Red velvet cake


red velvet cake di Angelica Trombini Ingredienti 100 gr di burro 280 gr di zucchero 3 uova piccole 10 gr di cacao in polvere 125 gr di latte 125 gr di yogurt bianco magro colorante rosso 1 cucchiaino di bicarbonato 1 cucchiaio di aceto 300 gr di farina 1/2 cucchiaino di sale 1 fiala di […]

Continua a leggere